L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il saggio si divide in tre macro-argomenti che ripercorrono varie tappe psichiche che una donna affronta nell'affrontare la maternità. Questo è infatti un periodo molto fragile, che può portare a galla diversi stati dolorosi più o meno inconsci e da questo dipende il benessere fisico e mentale del neonato prima e dell'adulto poi. Il linguaggio del saggio è abbastanza semplice e ricco di esempi, citazioni di altri libri e di molti film che aiutano ancor di più la comprensione del messaggio. Una madre che si dimentica di essere donna è dannosa tanto quanto una donna che rifiuta il suo essere madre.
un esame obiettivo e oggettivo della maternità che sfrutta il linguaggio psicoanalitico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore