Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le mani della madre. Desiderio, fantasmi ed eredità del materno - Massimo Recalcati - copertina
Le mani della madre. Desiderio, fantasmi ed eredità del materno - Massimo Recalcati - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Le mani della madre. Desiderio, fantasmi ed eredità del materno
Disponibilità immediata
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Le mani della madre. Desiderio, fantasmi ed eredità del materno - Massimo Recalcati - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
mani della madre. Desiderio, fantasmi ed eredità del materno

Descrizione


Dopo aver indagato la paternità nell'epoca contemporanea con "Il complesso di Telemaco" e altri libri, Massimo Recalcati volge lo sguardo alla madre, andando oltre i luoghi comuni, anche di matrice psicoanalitica, che ne hanno caratterizzato le rappresentazioni più canoniche. Attraverso esempi letterari, cinematografici, biblici e clinici, questo libro racconta i volti diversi della maternità mettendo l'accento sulle sue luci e le sue ombre. Non esiste istinto materno; la madre non è la genitrice del figlio; il padre non è il suo salvatore. La generazione non esclude fantasmi di morte e di appropriazione, cannibalismo e narcisismo; l'amore materno non è senza ambivalenza. L'assenza della madre è importante quanto la sua presenza; il suo desiderio non può mai esaurire quello della donna; la sua cura resiste all'incuria assoluta del nostro tempo; la sua eredità non è quella della Legge, ma quella del sentimento della vita; il suo dono è quello del respiro; il suo volto è il primo volto del mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
26 maggio 2016
Libro universitario
192 p., Brossura
9788807888298

Valutazioni e recensioni

barbara di mezza
Recensioni: 5/5

Il saggio si divide in tre macro-argomenti che ripercorrono varie tappe psichiche che una donna affronta nell'affrontare la maternità. Questo è infatti un periodo molto fragile, che può portare a galla diversi stati dolorosi più o meno inconsci e da questo dipende il benessere fisico e mentale del neonato prima e dell'adulto poi. Il linguaggio del saggio è abbastanza semplice e ricco di esempi, citazioni di altri libri e di molti film che aiutano ancor di più la comprensione del messaggio. Una madre che si dimentica di essere donna è dannosa tanto quanto una donna che rifiuta il suo essere madre.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

luci ed ombre della maternità

Leggi di più Leggi di meno
Jenny Salvadori
Recensioni: 5/5

un esame obiettivo e oggettivo della maternità che sfrutta il linguaggio psicoanalitico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,7/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore