Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le mani di Orlac - Il gabinetto del Dr. Caligari - Genuine (DVD)
Disponibilità immediata
14,99 €
14,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le mani di Orlac (Orlacs Hände, 1924)
Noto anche come “Le mani dell’altro”, è tratto dal romanzo francese di Maurice Renard. Sopravvissuto ad un incidente ferroviario, Orlac, pianista di fama internazionale, vi ha perso però le mani, i preziosi strumenti della sua arte. Le preghiere della moglie dell'artista inducono il professor Serral a tentare una soluzione disperata…

Il gabinetto del Dr. Caligari (1920)
Un losco imbonitore da fiera si identifica con un ipnotizzatore del Settecento e fa compiere delitti ad un sonnambulo… Nel personaggio del misterioso dottore, si può leggere un'anticipazione del potere ipnotico che, di lì a non molti anni, Adolf Hitler avrebbe avuto sulle masse.

Genuine. A Tale of a Vampire (1920)
Percy, un pittore, dopo aver completato il ritratto della sacerdotessa Genuine ne rimane completamente stregato tanto da rinchiudersi in casa e non vedere più nessuno. Una notte il quadro prende vita… La versione esistente di questo film (di 44' su circa 84' originali) è stata ricostruita a partire da due copie sopravvissute alle ingiurie del tempo.

Robert Wiene viene considerato uno dei più grandi registi del cinema espressionista tedesco. Il suo film più noto, “Il gabinetto del dottor Caligari”, rimane il simbolo di questo movimento. In questo dvd troverete tre esempi del Suo Cinema, sempre in bilico tra Horror e Fantastico, décor dipinti fatti di viuzze strette e contorte, alberi macilenti di cartone e luci sbilenche. Un’atmosfera già latente nella Germania di allora che, sull'orlo di gravissime crisi, favorì così la creazione di un mondo onirico e folle.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

DVD
8056977930156

Informazioni aggiuntive

DNA, 2021
Terminal Video
Italiano (forced)
1.33:1 (Riadattato in formato 16/9 Pillarbox)

Conosci l'autore

Conrad Veidt

1893, Berlino

"Attore tedesco. Commediante di solida preparazione, (lavora tra l'altro con M. Reinhardt al Deutsches Theater di Berlino), passa al grande schermo nel 1917 (Das Rätsel von Bangalore), legando la sua fama soprattutto a personaggi – allucinati e sconvolgenti – interpretati per il cinema espressionista (Il gabinetto del dottor Caligari, 1920, di R. Wiene; Il gabinetto delle figure di cera, 1924, di P. Leni; Lo studente di Praga, 1926, di H. Galeen). È anche apprezzato interprete di film internazionali a sfondo avventuroso (negli Stati Uniti, Il ladro di Bagdad, 1940, di M. Powell, L. Whelan, L. Berger; Volto di donna, 1942, di G. Cukor; Casablanca, 1942, di M. Curtiz)."

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore