Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Mani di velluto di Franco Castellano,Pipolo - DVD
Mani di velluto di Franco Castellano,Pipolo - DVD - 2
Mani di velluto di Franco Castellano,Pipolo - DVD
Mani di velluto di Franco Castellano,Pipolo - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Mani di velluto
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mani di velluto di Franco Castellano,Pipolo - DVD
Mani di velluto di Franco Castellano,Pipolo - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Guido, un inventore ricchissimo abbandonato dalla moglie, incontra Tilli, borseggiatrice e ultima rampolla di una simpatica famiglia di ladruncoli. Guido se ne innamora e per conquistarla anche lui si dà al furto, salvo poi restituire il malloppo alle sue vittime. Il gioco regge finché non salta fuori che Guido si è arricchito con il brevetto del vetro antifurto, incubo di ogni ladro. Guido troverà il modo di farsi perdonare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Chiudi

Premi

    1980 - David di Donatello - Miglior attore - Celentano Adriano

Informazioni aggiuntive

Cecchi Gori Home Video, 2016
Mustang
96 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
Italiano per non udenti
1,33:1
biografie; foto

Conosci l'autore

Adriano Celentano

1938, Milano

"Cantante, attore e regista italiano. Star fra le più luminose del firmamento musicale-leggero, cinematografico-comico e televisivo-popolare italiano per quasi mezzo secolo, si afferma come cantante rock della prima ora nella seconda metà degli anni ’50. Divenuto presto famoso come «il molleggiato» per il suo dinoccolato modo di muovere le gambe mentre canta (a metà fra E. Presley e J. Lewis, che imita esplicitamente), appare come sé stesso in molti film di canzoni, ma soprattutto nella celebre scena del night club alle Terme di Caracalla in La dolce vita (1960) di F. Fellini. Già all’apice del successo, all’inizio degli anni ’60, crea una propria «scuderia-casa discografica» – il Clan – e, puntando sulla simpatia che ispira il suo personaggio, debutta anche come attore in Uno strano tipo...

Eleonora Giorgi

1953, Roma

Attrice, regista, sceneggiatrice e produttrice cinematografica, Eleonora Giorgi (Roma, 21/10/1953) nasce in una famiglia di origini inglesi e ungheresi. Il suo esordio come protagonista in un film avviene nel 1973, e da lì alternerà prodotti commerciali a opere di maggior impegno, come Cuore di cane di Lattuada (1976) e L'Agnese va a morire di Montaldo (1976). Con Borotalco di Carlo Verdone (1982) vince il David di Donatello come miglior attrice protagonista. Ha scritto e diretto Uomini e donne, amori e bugie (2003) e L'ultima estate (2009). Ha partecipato a diversi programmi televisivi e a fiction. È stata sposata con Angelo Rizzoli e Massimo Ciavarro, dai quali ha avuto i figli Andrea e Paolo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore