L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lo acquistai al ginnasio ed ebbi la fortuna di incontrare l'autore il quale firmò l'autografo. E' una lucida rivisitazione dell'uso delle parole nel corso della storia recente e non solo. Il linguaggio del regime, il linguaggio della nostra democrazia, termine vecchi che vengono rispolverati e adattati a nuove forme di realtà sociale. "La manomissione delle parole" è tutto qui. La struttura è troppo ridondante , alla fine stanca, però l'analisi merita una prima e, forse, una seconda lettura.
Non è affatto corrispondente alle aspettative che avevo, fa solo un paio di esempi di come realmente il linguaggio moderno viene mistificato per il resto è abbastanza povero di contenuti
Ingredienti: una traccia inserita in un romanzo precedente come seme di questo libro, il frutto del lavoro di smontaggio e rimontaggio di parole svalutate o abusate, un florilegio di citazioni dalla A di Alice nel paese delle meraviglie alla Z di Zagrebelsky, una raccolta di termini da proteggere e coltivare. Consigliato: a chi ha a cuore l’importanza (morettiana) delle parole, a chi è sopravvissuto alla corruzione linguistica del berlusconismo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore