Manuale di floriterapia. Repertori e analisi differenziale dei principali sistemi floreali
La floriterapia utilizza essenze di fiori selvatici per riequilibrare stati emotivi e squilibri emozionali che poi si riflettono in scompensi psichici e fisici. Si basa sul principio di analogia tra lo stato d’animo del soggetto e il campo d’azione dell’essenza floreale. In questo testo sono trattati e messi a confronto, con una fine diagnosi differenziale, i principali sistemi floreali: - i fiori di Bach: 38 essenze scoperte dal padre della floriterapia, Edward Bach, colui che ha dato inizio a questa meravigliosa arte; - i fiori californiani (Fes): 103 essenze scoperte dalla Flower Essence Society californiana fondata da Richard Katz e Patricia Kaminski; - i fiori del Bush australiano: 69 essenze, per la maggior parte autoctone del continente più antico del mondo, l’Australia, scoperte da Jan White; - i fiori australian Living: 88 essenze provenienti dell’Australia e scoperti da Vasudeva Barnao e dalla moglie Kadambii seguendo la tradizione terapeutica degli aborigeni Nyoongah. I primi, i fiori di Bach, sono la base della floriterapia. Tra i rimedi citati in questo libro, vengono presentati i diversi tipi psicologici corrispondenti alle essenze floreali e il raggio d’azione di ogni essenza sulle nostre emozioni. I repertori floreali californiani e australiani sono i secondi rimedi più utilizzati e comprendono numerose essenze che agiscono riequilibrando alcune sfere particolarmente problematiche come la sessualità, la violenza o l’inquinamento. L’ultimo capitolo è dedicato alla presentazione degli altri sistemi floreali esistenti. Oggi, in tutto il mondo, esistono numerosi repertori (quasi uno per nazione) e molti fiori sono in via di sperimentazione al fine di scoprire nuove proprietà adatte a bilanciare i nostri stati d’animo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows