Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Manuale di progettazione per la grande distribuzione. Strategie, immagine e format per nuovi consumatori - Roberta Panza - copertina
Manuale di progettazione per la grande distribuzione. Strategie, immagine e format per nuovi consumatori - Roberta Panza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Manuale di progettazione per la grande distribuzione. Strategie, immagine e format per nuovi consumatori
Disponibilità immediata
29,00 €
29,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Manuale di progettazione per la grande distribuzione. Strategie, immagine e format per nuovi consumatori - Roberta Panza - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il supermercato classico, quello nato negli anni Sessanta, non esiste più. Anche se forse non ce ne siamo accorti, il progressivo restyling di identità e di immagine, ha portato all'elaborazione di nuovi lay-out, nuove architetture e differenti approcci alla progettazione commerciale. In un'ottica di specializzazione e di continuo aggiustamento del target, sono nate formule che si rivolgono a specifici segmenti di mercato, come i supermercati per anziani, quelli per i giovani, per i single o per i fedelissimi degli acquisti ecosostenibili. Ci sono "supermercati architettonicamente sexy" per fare la spesa in un ambiente da archistar, ipermercati che sembrano boutique, discount integrati nei supermercati, superette di montagna ricche di atmosfera e "supermercati virtuali", per riempire il carrello con lo smartphone, fotografando i codici QR dei prodotti esposti su avveniristici pannelli collocati nelle stazioni della metropolitana. Sono tutte creazioni innovative e vincenti, sono i supermercati 2.0, nati nell'epoca del passaparola digitale, del low cost e dei nuovi lifestyle del terzo millennio. Questo libro segue il processo di trasformazione della grande distribuzione, illustrandolo attraverso i cambiamenti della progettazione, che in questo settore appare come una riuscita ibridazione tra architettura e marketing e assume il nome di "progettazione commerciale".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
22 gennaio 2015
Libro universitario
232 p., Brossura
9788856848717
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore