Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mapplethorpe. Look at the pictures. DVD. Con libro - Fenton Bailey,Randy Barbato - copertina
Mapplethorpe. Look at the pictures. DVD. Con libro - Fenton Bailey,Randy Barbato - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mapplethorpe. Look at the pictures. DVD. Con libro
Attualmente non disponibile
12,66 €
-15% 14,90 €
12,66 € 14,90 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,90 € 12,66 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,90 € 12,66 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mapplethorpe. Look at the pictures. DVD. Con libro - Fenton Bailey,Randy Barbato - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Solo la vita personale di Robert Mapplethorpe è stata più scandalosa delle sue fotografie. Questo film ne parla senza falso pudore. Grazie all'esclusivo accesso all'archivio dell'artista, i registi Randy Barbato e Fenton Bailey, vincitori dell'Emmy Award, ci aprono le porte della New York edonista e libertaria degli anni settanta, della sua scena gay e sadomaso, e della vita privata di Mapplethorpe, figura chiave della fotografia del ventesimo secolo. Con Mapplethorpe troviamo nel film anche Patti Smith, che di lui scriverà: "Su Robert è stato detto molto e molto altro si dirà. Verrà condannato e venerato, i suoi eccessi biasimati o romanzati. Alla fine la verità potrà essere ritrovata solo nella sua opera. Essa non svanirà". Nel booklet: immagini tratte dal film, note di regia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
17 novembre 2016
1 voll., 8 p.
9788807741401

Valutazioni e recensioni

GIAN PAOLO GALASI
Recensioni: 4/5

Mapplethorpe era un genio, c'è poco da dire. E' bellissimo vedere le sue fotografie anche attraverso un documentario che ci racconta della sua vita, dei suoi amori, dei suoi successi e della sua malattia. Purtroppo in questo documentario è stato nascosto il significato politico del suo lavoro sull'erotismo gay. Già Michel Foucault quando parla del sadomasochismo ci spiega che si tratta di 'tecnologie del sé', ovvero della possibilità di giocare col potere in un ambiente protetto quale quello delle relazioni sessuali. Peccato che la critica artistica non abbia preso sul serio la sociologia, e che di tutto ciò non si faccia menzione nel documentario. Detto questo Mapplethorpe rimane un genio e le sue opere sono meritevoli di operazioni come questa, e di molte altre che spero di vedere in futuro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore