Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mare addosso. L'isola che fu Atlantide e poi divenne Sardegna - Nicola Betti,Luciano Melis,Alessandra Murgia - copertina
Il mare addosso. L'isola che fu Atlantide e poi divenne Sardegna - Nicola Betti,Luciano Melis,Alessandra Murgia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 44 liste dei desideri
Il mare addosso. L'isola che fu Atlantide e poi divenne Sardegna
Disponibilità immediata
17,00 €
17,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il mare addosso. L'isola che fu Atlantide e poi divenne Sardegna - Nicola Betti,Luciano Melis,Alessandra Murgia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Atlantide, isola del mito, invenzione di Platone o realtà? La storia del mondo e dell’umanità è quella che abbiamo studiato nei libri di scuola? Le narrazioni sul diluvio universale, comuni a tanti popoli, sono solo una strana coincidenza oppure vi è un fondo di verità? Per quali ragioni gli storici continuano a difendere teorie che stanno mostrando tutta la loro fragilità? Nuove scoperte, avvenute soprattutto negli ultimi anni, stanno portando alla luce una realtà assai diversa rispetto a quella che vorrebbe la nascita della civiltà in Medio Oriente. Grazie all’appassionato lavoro di un team di ricercatori, proprio in Sardegna, a partire dal 2013, sono state rinvenute le tracce di un evento finora solo ipotizzato: la caduta di meteoriti nel Mediterraneo. E proprio a questo evento catastrofico si dovrebbe imputare il violento megatsunami che avrebbe distrutto la civiltà intorno al 9700 a.C., data in cui Platone colloca la fine di Atlantide. Un’isola a occidente dell’Egitto. Un’isola che sembra essere proprio la Sardegna. Con dovizia di particolari, testimonianze archeologiche e scientifiche, gli autori delineano uno scenario che cambia per sempre il volto della storia.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
25 novembre 2016
208 p., ill. , Brossura
9788868511265

Valutazioni e recensioni

4,81/5
Recensioni: 5/5
(43)
5
(40)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco
Recensioni: 4/5

Non è sempre facile recensire un libro, si rischia spesso di scrivere banalità che lasciano il tempo che trovano. Ma questa volta voglio essere semplicemente banale, si; banale perchè questo libro mi piace. Mi piace perchè è semplice, mi piace perchè nessuno degli autori dichiara di voler sconvolgere il mondo, e mi piace perchè l'argomento scelto è di difficile trattazione se non lo si affronta con un minimo di piedi per terra. Atlantide, cosa è se non un mito che affascina, fa litigare, libera le menti, cosa è se non un argomento delicato sul quale nulla o tutto si potrebbe dire, a rischio della propria credibilità. Bene, gli autori hanno attraversato il campo minato dei critici e a mio parere nessuno di loro ha perso le gambe, non hanno dichiarato sentenze ma hanno voluto dare una piccola scossa alle nostre menti riportandoci la voglia di essere curiosi e, perchè no, anche sognare un passato forse impossibile per essere vero, ma anche "perchè no?". Leggetelo, soffermatevi sulle tante indicazioni che troverete sulle sue pagine, fate le vostre indagini, ma soprattutto, aprite le vostre menti, il vaso di Pandora una volta tanto potrebbe non riservare solo brutte sorprese.

Leggi di più Leggi di meno
Lucius
Recensioni: 1/5

Un testo imbarazzante per molti versi, per altri così ingenuo da fare tenerezza e renderlo quasi simpatico. Imbarazzante in particolare il fatto che gli autori suggeriscano una location per il sito di Atlantide senza aver ritrovato in loco una sola pietra o un solo manufatto, non uno solo. E ancora di più l'adombrata spiegazione che il cataclisma avrebbe cancellato ogni traccia di manufatti per decine di km (anche le fondazioni). Preoccupante l'entusiasmo di tanti lettori che si contentano di una tesi semplicemente senza alcuna prova pur di "vedere al di là delle verità propinateci dai potenti del mondo", come se la comunità degli archeologi fosse una setta di illuminati che vuole il dominio del mondo.

Leggi di più Leggi di meno
Stefania
Recensioni: 5/5

Narrazione scorrevole e contenuto molto piacevole. Emozionante. Bello.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,81/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(40)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore