L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non è sempre facile recensire un libro, si rischia spesso di scrivere banalità che lasciano il tempo che trovano. Ma questa volta voglio essere semplicemente banale, si; banale perchè questo libro mi piace. Mi piace perchè è semplice, mi piace perchè nessuno degli autori dichiara di voler sconvolgere il mondo, e mi piace perchè l'argomento scelto è di difficile trattazione se non lo si affronta con un minimo di piedi per terra. Atlantide, cosa è se non un mito che affascina, fa litigare, libera le menti, cosa è se non un argomento delicato sul quale nulla o tutto si potrebbe dire, a rischio della propria credibilità. Bene, gli autori hanno attraversato il campo minato dei critici e a mio parere nessuno di loro ha perso le gambe, non hanno dichiarato sentenze ma hanno voluto dare una piccola scossa alle nostre menti riportandoci la voglia di essere curiosi e, perchè no, anche sognare un passato forse impossibile per essere vero, ma anche "perchè no?". Leggetelo, soffermatevi sulle tante indicazioni che troverete sulle sue pagine, fate le vostre indagini, ma soprattutto, aprite le vostre menti, il vaso di Pandora una volta tanto potrebbe non riservare solo brutte sorprese.
Un testo imbarazzante per molti versi, per altri così ingenuo da fare tenerezza e renderlo quasi simpatico. Imbarazzante in particolare il fatto che gli autori suggeriscano una location per il sito di Atlantide senza aver ritrovato in loco una sola pietra o un solo manufatto, non uno solo. E ancora di più l'adombrata spiegazione che il cataclisma avrebbe cancellato ogni traccia di manufatti per decine di km (anche le fondazioni). Preoccupante l'entusiasmo di tanti lettori che si contentano di una tesi semplicemente senza alcuna prova pur di "vedere al di là delle verità propinateci dai potenti del mondo", come se la comunità degli archeologi fosse una setta di illuminati che vuole il dominio del mondo.
Narrazione scorrevole e contenuto molto piacevole. Emozionante. Bello.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore