Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mare di papaveri - Amitav Ghosh - copertina
Mare di papaveri - Amitav Ghosh - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: India
Mare di papaveri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,42 €
-15% 9,90 €
8,42 € 9,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,90 € 8,42 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,90 € 8,42 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Mare di papaveri - Amitav Ghosh - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Primo libro di una trilogia dedicata alla nascita dell’India moderna, Mare di papaveri rappresenta per l’India moderna quello che libri come Moby Dick hanno rappresentato per l’America: la simbolica narrazione dell’origine di una civiltà nuova sorta dall’incontro-scontro di mondi opposti.

«Un'idea letteraria geniale, affidata a una lingua di grande suggestione.» - il Sole 24 Ore

«Una delle voci più originali e importanti della letteratura indiana di lingua inglese.» - la Repubblica

«Una magnifica riuscita, questo primo libro della Trilogia della Ibis, che riporta come d'incanto l'avventura al posto che le compete.» - D - la Repubblica

È il 1838 quando la Ibis, una goletta inglese a due alberi, giunge alla foce del Gange, per dedicarsi a uno dei traffici più lucrosi dell’Impero britannico: il commercio di «delinquenti e stupefacenti», di «oppio e coolie». A bordo, vi è la ciurma più incredibile che sia dato incontrare nelle acque del Pacifico: un gruppo di lascari, i leggendari marinai che parlano una lingua tutta loro. Nel suo avventuroso viaggio, la goletta trasporta un’umanità davvero straordinaria: il figlio di una schiava liberata del Maryland; un raja in rovina; una vedova che non esita a infrangere i sacri riti della tradizione hindu; un uomo che vuole erigere un tempio alla donna che ha amato. Mano a mano che i legami con le origini si affievoliscono e i contorni delle vite precedenti sbiadiscono, tutti, sulla Ibis, equipaggio e passeggeri, cominciano a sentirsi «fratelli di navigazione», uniti da una comunanza che oltrepassa continenti, razze e generazioni. Primo libro di una trilogia dedicata alla nascita dell’India moderna, Mare di papaveri rappresenta per l’India moderna quello che libri come Moby Dick hanno rappresentato per l’America: la simbolica narrazione dell’origine di una civiltà nuova sorta dall’incontro-scontro di mondi opposti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
23 novembre 2017
544 p., Rilegato
9788865594971

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5

C'è una donna nera dagli occhi grigi che disegna i volti sulla volta del suo tempio domestico, e potresti domandarti cosa ne è di sua figlia, ma a dircela tutta di questa figlia non doveva importarle granché, se consideri come l'ha concepita, e se consideri che il suo nuovo sposo, il gigante nero senza casta, per evitare la pena di sessanta frustate, ha ucciso, sgranocchiando la corda al polso che lo teneva legato sulla griglia a prua della Ibis fino a liberarsene, a ogni colpo ricevuto, ha ucciso dicevo... Un libro con cui andare al largo, nell’oppio dell’immaginazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore