L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Toccante storia, reale ( è tratta da una storia vera), attuale, l'immigrazione vista con gli occhi di un ragazzo che fugge. Poetico il libro parla di accoglienza, di rinascita, di fiducia nel futuro e dell'amore universale fra i popoli. Uno sguardo originale e vivissimo, un libro contro chi afferma 'tutti a casa loro', ma quale casa? Casa è dove c'è l'amore.
Una storia vera, commovente raccontata attraverso gli occhi di un adolescente, dei suoi sogni, della sua fede, della sua vogli di vita. Le parole della Barra ci fanno sentire vicino il piccolo Ramon, la sua disperazione, la sua paura, il freddo impietoso della notte e il caldo soffocante del giorno. Un testo che ci fa toccare con mano un argomento tanto discusso ma poco conosciuto sotto un profilo più intimamente umano. Un volume consigliato a tutti, ma soprattutto a chi ancora vede nell'immigrato un qualcosa di diverso piuttosto che "qualcuno" a cui tendere una mano.
La storia di Remon narrata da Francesca Barra è inizialmente terribile; nella prima parte infatti narra del viaggio via mare del ragazzo profugo dall'Egitto alla Sicilia, una testimonianza che rende consapevoli di cosa significa rischiare la vita pur di fuggire da un paese non libero, dove si viene perseguitati anche per la propria religione Remon è un cristiano copto). La vicenda prosegue poi felicemente, con la nuova vita di Remon e il suo incontro con una splendida coppia che decide di prendere il ragazzo in affido. Grazie a storie come questa possiamo ancora credere che il Bene trionfa, qualche volta, e che razzismo, pregiudizi e indifferenza sono meno diffusi di quanto crediamo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore