Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Margin Call
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,99 €
Chiudi
Margin Call di J. C. Chandor - DVD
Margin Call di J. C. Chandor - DVD - 2
Chiudi
Margin Call
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il film si svolge nell'arco di 24 ore presso una banca d'investimento e si concentra sulla crisi del 2007-2010. La trama segue quindi le vicende di un gruppo di impiegati durante il collasso finanziario.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
DVD
8032807042183

Informazioni aggiuntive

01 - Home Entertainment, 2012
Eagle Pictures
106 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti
1,85:1
trailers; dietro le quinte (making of)

Valutazioni e recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(0)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberto
Recensioni: 3/5

Da vedere, una ottima ricostruzione del dietro le quinte della grande crisi finanziaria

Leggi di più Leggi di meno
Stefania Gualandi
Recensioni: 4/5

È un film che ho visto tre volte per la sua drammaticità, ma anche complessità. Siamo nel 2008, anno in cui negli Usa vi è l'inizio della fine, ossia la svendita di titoli spazzatura, per lo più mutui subprime, che causeranno ingenti perdite a tutte le banche sul mercato mondiale e provocheranno la lunga crisi economica da cui non siamo ancora usciti. Per meglio comprenderlo è utile fare ricerche sui mutui subprime e sulle cause che hanno generato la crisi economica attuale. Ottimo film che ci fa capire tutta la nostra impotenza di fronte alle scelte dell'alta finanza.

Leggi di più Leggi di meno
michele
Recensioni: 4/5

Riuscita opera prima per il regista J.C. Chandor, che guida un cast di prim'ordine in un film volutamente algido e dal ritmo compassato, mettendo in scena le anemiche passioni degli spregiudicati traders di Wall Street, che misurano tutto con il metro del denaro, accumulano profitti enormi ma non sufficienti a riempire il deserto delle loro vite, e non dimenticano di radersi e di aggiustarsi il nodo della cravatta anche nel mezzo della tempesta (finanziaria). Tutto si svolge in una notte, quando i vertici di una banca d'affari studiano come salvare se stessi e la società dall'imminente crisi, a costo di trasferire alle più o meno ignare controparti i rischi nascosti nelle proprie attività finanziarie. Sono a malapena sfiorati dal dubbio che si tratti di un comportamento estraneo alla deontologia professionale, per usare un eufemismo: la logica è quella della sopravvivenza, e l'etica è quella della fedeltà all'azienda. Del resto, fa riflettere il passaggio in cui uno dei protagonisti replica all'esitazione di un giovane collega, dicendogli che loro non sono i colpevoli, quelle sono le regole del sistema e anche la gente normale, che ora sarà messa in gravi difficoltà dal loro comportamento, per anni ha beneficiato del funzionamento dello stesso sistema, mantenendo con il debito un tenore di vita altrimenti impossibile. Meditiamo...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Kevin Spacey

1959, South Orange, New Jersey

Attore e regista statunitense. Viso largo ed enigmatico, occhi scuri, fascino carismatico e talento versatile, dopo alcune esperienze di successo a Broadway, esordisce sul grande schermo alla fine degli anni '80 in parti secondarie che gli permettono di farsi conoscere da pubblico e critica. Il successo arriva nel decennio successivo grazie a parti da protagonista a lui congeniali: misterioso testimone di un delitto e genio criminale nell'intrigante I soliti sospetti (1995, con cui vince l'Oscar) di B. Singer, spietato serial-killer nel cupo Seven (1995) di D. Fincher, cinico e corrotto sergente di polizia nel giallo L.A. Confidential (1997) di C. Hanson, padre di famiglia in crisi esistenziale nel drammatico American Beauty (1999, Oscar) di S. Mendes, cinico venditore dedito all'alcol e alle...

Paul Bettany

1971, Harlesden, Londra

Attore inglese. Studia al Drama Center di Londra e affianca alle apparizioni sul grande schermo la carriera teatrale. Dopo l'esordio con ruoli di secondo piano in alcune produzioni inglesi, debutta a Hollywood nei panni del poeta Geoffrey Chaucer in Il destino di un cavaliere (2001) di B. Helgeland. Tra i personaggi interpretati, spesso inquietanti e ambigui, Tom, il giovane aspirante filosofo che, tentando di migliorare la condotta dei suoi paesani, si trasforma in spietato carceriere in Dogville (2003) di L. von Trier, e il compagno di stanza immaginario del matematico John Nash in A Beautiful Mind (2001) di R. Howard, dal quale viene diretto anche nel ruolo del fanatico monaco albino Silas di Il codice Da Vinci (2006).

Jeremy Irons

1948, Cowes, Isola di Wight

Propr. J. John I., attore inglese. Formatosi come attore teatrale tra Bristol e Londra, conosce un grande successo personale nella seconda metà degli anni '70 alternando ruoli teatrali a serie televisive. Esordisce al cinema con Nijinsky (1980) di H. Ross, ma il suo primo ruolo da protagonista è in La donna del tenente francese (1981) di K. Reisz. Fisico asciutto e nervoso, talento camaleontico, volto sofferto e misterioso, si sdoppia in Inseparabili (1988) di D. Cronenberg, che coglie alla perfezione le sue inquietanti sfumature attoriali e gli offre un'altra interpretazione strepitosa in M. Butterfly (1993), dove indossa i panni di un diplomatico francese in Cina che si innamora di un agente segreto del governo maoista, convincendosi che si tratti di una cantante d'opera. Nel 1990 ottiene...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore