Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Maria Callas. L'arte dello stupore - Leonardo Bragaglia - copertina
Maria Callas. L'arte dello stupore - Leonardo Bragaglia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Maria Callas. L'arte dello stupore
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Maria Callas. L'arte dello stupore - Leonardo Bragaglia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2006
28 febbraio 2006
128 p., ill. , Brossura
9788890200380

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Masneri Paolo
Recensioni: 5/5

Un bel libro che definirei "tecnico" dove viene descritta con grande cura ed ammirazione l'evoluzione vocale ed artistica della cantante Maria Callas e in cui si evita con buon gusto di entrare nel dettaglio di tristi e frivoli pettegolezzi mondani relativi alla sua vita privata, ma soprattutto viene evidenziata l'importanza storica della rivoluzione da lei portata nel Teatro Lirico. Molto toccante l'articolo riportato dalla rivista "Life" scritto dalla stessa Maria Callas riguardante alcuni scandali in parte inventati dalla stampa ed altri avvenimenti spiacevoli che le sono stati attribuiti sui quali la grande artista esprime il proprio disappunto e desidera far luce. Interessante anche la presenza della discografia callasiana di opere complete, l'elenco cronologico della carriera artistica e quello con l'eccezionale repertorio delle 50 opere interpretate dalla Divina.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Il libro tratta con estrema chiarezza la vita e l'arte di Maria Callas, nel momento in cui parlare della grande Artista ha dovuto cedere il passo ai più volgari pettegolezzi. Materiali inediti arricchiscono la biografia, caratterizzata anche da prospetti cronologici di tutte le sue rappresentazioni e da interessanti curiosità come gli appuntamenti mancati col palcoscenico. La presentazione del suo illustre collega Giacomo Lauri Volpi conferisce all'opera un'austera autorevolezza.
L'autore Leonardo Bragaglia, iniziò la carriera recitando per il cinema con Vittorio De Sica, Totò, Anna Magnani, Nino Manfredi, nei film di suo zio Carlo Lodovico Bragaglia. In teatro debuttò con la compagnia dell'altro suo zio Anton Giulio Bragaglia al Ridotto di Venezia con Memo Benassi. Dal 1949 si rese indipendente dagli zii paterni e si iscrisse alla Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico vincendo la borsa di studio primo ex aequo con Glauco Mauri. Dal 1950 rientrò in arte nella compagnia di Antonio Gandusio all'Ateneo dell'università di Roma recitando Goldoni e Moliere. Divenne poi allievo prediletto di Lamberto Picasso recitando con lui oltre 100 rappresentazioni di Enrico IV di Pirandello. Diventò in seguito regista lavorando " a 4 mani" con Riccardo Bacchelli firmando "Giorni di Verità". Tra regie teatrali e radiofoniche (celebri le sue riduzioni per la rai "Commedie in 30 minuti") ha diretto attori come Paola Borboni, Massimo D'Apporto, Elsa Merlini, Mario Scaccia, Wanda Capodaglio, Elena Zareschi, Lia Zoppelli. Ha scritto una quarantina di libri: "Shakespeare in Italia" e la biografia di Maria Callas, editi dalla Persiani Editore per cui attualmente dirige la collana dello spettacolo, tutte le biografie di Ruggero Ruggeri, la storia del libretto in 4 volumi ed altri libri sugli interpreti verdiani, pucciniani, e pirandelliani. E' inoltre condirettore del Premio "Ermete Novelli" insieme a Paolo Emilio Persiani e direttore artistico della Cines, storica azienda di produzione e distribuzione cinematografica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore