Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Maria Zambrano. Etica della ragione poetica - Adele Ricciotti - copertina
Maria Zambrano. Etica della ragione poetica - Adele Ricciotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Maria Zambrano. Etica della ragione poetica
Attualmente non disponibile
22,00 €
22,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Maria Zambrano. Etica della ragione poetica - Adele Ricciotti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La filosofia di Maria Zambrano (1904-1991) si presenta oggi quale fondamentale contributo nella ricerca di un rinnovato sapere che vuole rispondere all'uomo nella sua totalità (ontologica e storica) restaurandone l'autenticità perduta. Grazie allo studio approfondito dei testi, anche inediti, questo libro propone un'analisi dettagliata e completa del percorso della pensatrice spagnola a partire dal motivo etico, costruito intorno ai concetti essenziali di rinascita e di persona, che fonda la sua idea di Ragione Poetica. Seguendo le tracce contenute negli insegnamenti del maestro Ortega y Gasset e attraverso il necessario confronto con i grandi pensatori del tempo - tra i quali Martin Heidegger e Hannah Arendt - s'indaga a fondo la critica zambraniana alla filosofia razionalista, la sua preoccupazione nei confronti delle vicende storiche del Novecento e la sua ricerca in direzione di ambiti poetici che possano contribuire a risolvere le nostre problematiche culturali ed esistenziali. I temi del tempo, del sogno e del simbolo vanno a costituire una traiettoria argomentativa che aiuta a cogliere il nocciolo più profondo del pensiero di Maria Zambrano, sorretto da un nuovo valore attribuito alla metafisica, e offrendo così maggior credito alla sua importante riflessione sull'essere. Introduzione di Armando Saignano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
228 p., Brossura
9788881784738
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore