Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Marie aspetta Marie - Madeleine Bourdouxhe - copertina
Marie aspetta Marie - Madeleine Bourdouxhe - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 219 liste dei desideri
Marie aspetta Marie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Marie aspetta Marie - Madeleine Bourdouxhe - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Chi ha letto La donna di Gilles sa che non c'è un'altra scrittrice capace come Madeleine Bourdouxhe di raccontare gli sbigottimenti e le lusinghe dell'amore: senza sbavature né svenevolezze, ma con un'intensità e un'evidenza che hanno qualcosa di lancinante.

In questo secondo romanzo della Bourdouxhe (che Jonathan Coe ha definito «una delle più belle scoperte letterarie degli ultimi anni») non siamo più nella grigia e fuligginosa periferia di Liegi, bensì nella douceur de vivre della Parigi della fine degli anni Trenta; e se Élisa, la struggente protagonista della Donna di Gilles, viveva nell'attesa, nel dono di sé, nella devozione assoluta per un marito di cui tutto sapeva accogliere e perdonare, Marie (che pure ama profondamente il suo, di marito) scopre la violenza della passione quando, su una spiaggia della Costa Azzurra, incrocia lo sguardo di un ragazzo di vent'anni dalle spalle sottili, i fianchi stretti e le lunghe gambe abbronzate. Un pomeriggio si incontrano, come per caso, su un sentiero che costeggia il mare e, su un pezzetto di carta che lei non getterà, lui scrive un numero di telefono. Che Marie chiamerà, tornata a Parigi, dalla cabina telefonica di un caffè. In una breve Nota all'edizione Gallimard della Donna di Gilles, Madeleine Bourdouxhe aveva scritto: «L'annientamento nell'amore: un po' la storia di tutte le donne», ma qui la prospettiva è cambiata, e il suo sguardo segue con vibrante complicità il percorso di una donna che affronta, con un'audacia che quasi la stupisce, «l'intransigenza del desiderio». E che alla fine del libro, a chi le chiede il suo nome, risponde di chiamarsi Marie – «Marie e basta».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
13 febbraio 2018
145 p., Brossura
9788845932458
Chiudi

Indice

«Saltando dalle rocce sulla sabbia, il ragazzo tende la mano a Marie per aiutarla. Lei ha già preso lo slancio, convinta che lui si farà da parte per lasciarla saltare. Invece non si muove, la accoglie tra le braccia e la tiene stretta per qualche secondo. Si siedono sulla sabbia. Potrebbero parlarsi ancora: delle colline lontane che digradano verso il mare, della forma di una villa bianca tra i cipressi. Ma a che serve? Sanno che non c'è niente da dire. Accettano tra loro quel silenzio, la ricchezza, la sincerità di quel grande silenzio. Sanno pure che in quel momento vedono ogni cosa dalla stessa prospettiva e che, per entrambi, quella vela rossa sul mare spicca netta, aspra, crudele come quella cosa che è in loro.»

Valutazioni e recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fiume Erminia
Recensioni: 4/5

Marie è una donna rara, coraggiosa e decisa, libera da condizionamenti sociali o sensi di colpa da tradizione familiare. Pur assecondando i propri desideri riesce a essere generosa e vicina al prossimo. Potrà mai esistere una Marie, fuori dalle pagine di un romanzo? Vale la pena leggerlo per lasciarsene ispirare.. chissà che anche io non possa essere un po’ Marie. Splendida storia con una protagonista resa con un realismo per nulla freddo. Si vivono le sue illusioni, le delusioni, l'amore, la tenerezza, il dolore e la speranza; così come sono vive le passeggiate per Parigi e la tetraggine del Belgio. Gli accenni familiari contribuiscono a rendere viva la protagonista che non può non ispirare simpatia e rendere complici nel suo strappare al quotidiano brandelli di felicità.

Leggi di più Leggi di meno
Antonio
Recensioni: 5/5

Marie aspetta Marie è un libro passionale. L'amore fa da sfondo. L'Amore di Marie verso il marito che ama follemente ma proprio questo amore la spinge a sentirsi ancora desiderata. Stupendo.

Leggi di più Leggi di meno
Laura
Recensioni: 4/5

Marie aspetta Marie è la storia di una passione erotica che ha per protagonista una donna sposata ma non per questo aliena dal tormento. Marie innamorata alla follia del marito si sente quasi scontata per quest'ultimo e forse proprio per questo o forse per la necessità di sentirsi ancora desiderata, cede alle lusinghe di un ragazzo più giovane di lei conosciuto in vacanza. Inizia in questo modo una storia clandestina, che sarà decisamente una novità per questa donna che ricomincerà a sentirsi viva, libera e desiderata. Un libro che si divora in breve tempo, ma che invece dovrebbe essere letto con attenzione, sia per la scrittura particolare dell'autrice, assetata di bellezza, che per la storia e per quello che questo romanzo ci vuole comunicare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Madeleine Bourdouxhe

1906, Liegi

Madeleine Bourdouxhe è nata a Liegi nel 1906. Nel 1937 pubblica con la casa editrice Gallimard il suo romanzo d'esordio, La donna di Gilles, che fu accolto calorosamente da critica e pubblico. Lo scoppio della Seconda guerra mondiale interruppe la sua carriera letteraria – anche e soprattutto perché la Bourdouxhe face parte attivamente della Resistenza – e il suo secondo romanzo, À la recherche de Marie, fu pubblicato solo nel 1943. Visse quasi ai margini della società come i protagonisti dei suoi stessi libri, ritagliandosi uno spazio di poco rilievo sulla scena internazionale ma lavorando incessantemente alla scrittura, che non fu mai per lei un secondo lavoro o un ripiego ma una vocazione vera e propria. Fu grande amica di Jean-Paul Sartre e di Simone...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore