Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Marie del porto - Georges Simenon - copertina
La Marie del porto - Georges Simenon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 62 liste dei desideri
La Marie del porto
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La Marie del porto - Georges Simenon - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Terminato nell'ottobre del 1937 e apparso a stampa l'anno seguente, "La Marie del porto" suscitò l'entusiasmo di Gide, che annotò: «Ottimo da tutti i punti di vista. Uno dei migliori».

Oggi lo presentiamo arricchito da un testo di Georges Simenon apparso sulla «Nouvelle Revue Française» nel novembre del 1938. Nel 1949 Marcel Carné ne diresse l'adattamento: le scene del film (distribuito in Italia con il titolo "La vergine scaltra") furono disegnate (su suggerimento dello stesso Simenon) da Maurice de Vlaminck, ai dialoghi partecipò (non accreditato) Jacques Prévert e il protagonista maschile fu Jean Gabin.

«Ora, ammesso che un autore possa esprimere un desiderio, mi piacerebbe essere giudicato sulla Marie del porto ... insomma sui due o tre romanzi che ho scritto quest'anno, senza alcuna fretta, checché se ne dica, e sempre alla ricerca di una verità più semplice e più densa». - GEORGES SIMENON
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Tascabile
17 gennaio 2019
151 p., Brossura
9788845933493

Valutazioni e recensioni

4,47/5
Recensioni: 4/5
(15)
5
(11)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca
Recensioni: 4/5

Un romanzo talmente diverso dai classici di Simenon che si fa fatica a identificarlo. Una storia atipica, con un misto di dolcezza e tristezza, malinconia e fatalità.

Leggi di più Leggi di meno
Elena
Recensioni: 5/5

Questo breve romanzo di Simenon mi ha lasciata abbastanza spiazzata in quanto è anomalo rispetto alla sua produzione sotto almeno due aspetti.Innanzitutto per la prima volta Simenon si cimenta nel raccontare una storia d'amore e oltretutto, se ciò non bastasse a destabilizzare un lettore affezionato,senza particolari avvitamenti drammatici sintomatici di un destino ineluttabile e crudele.Detto questo,trovo che il tema del romanzo sia l'importanza di riempire la propria vita di propositi e non di speranze vaghe e di sapere cogliere con coraggio il momento giusto per concretizzarli,mettendo in conto anche temporanei fallimenti e incertezze.A rassicurare i fedeli lettori di Simenon ci sono sempre personaggi meravigliosi nella loro complessità e banalità insieme, come Chatelard capace in egual misura di gesti infami ed empatici e come Marie Le Flem totalmente disinteressata all'opinione che gli altri hanno di lei e pronta a battersi al momento giusto per i suoi fratelli e per ciò che desidera a prescindere da dove ciò si collochi nello spettro di correttezza che la società ha creato. A differenza di molte recensioni che ho letto non vedo nel personaggio di Marie una manipolatrice scaltra ma una giovane donna resiliente che resta fedele ai propri desideri fino al punto di temere di aver perso l'uomo che ama,ma che sa accettare e a volte rassegnarsi alla realtà che la circonda senza lasciare che l'avvilisca.Questo credo che sia il suo grande insegnamento.Piuttosto è l'uomo di cui si è innamorata che comprende la necessità di evolversi ed andare avanti per non perdere la compagna di cui non vuole più fare a meno senza coercizioni di nessun tipo. Un romanzo che appare come una favola molto scorrevole e piacevole in una nuova edizione Adelphi che si conferma ancora una volta maestra nel confezionare libri con raffinatezza.

Leggi di più Leggi di meno
ciro
Recensioni: 5/5

Per questo romanzo, che presenta una caratteristica particolare, oltre al fatto che non è né un giallo né un noir, Simenon ha voluto andare sul sicuro e se la novità è il ritratto di una donna, abile stratega e in possesso anche di notevoli capacità tattiche, il resto è tipico della sua produzione, reso come pressoché sempre nel migliore dei modi. L’ambiente è quello della provincia francese, un paesino di pescatori, dove si vive secondo le maree, con personaggi che sembrano scolpiti nel legno, ma che rivelano insospettabili caratteristiche e per scoprire quali la mano del chirurgo Simenon é ferma, incide sicura e rivolta la carne, scopre il lato più oscuro di ognuno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,47/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Georges Simenon

1903, Liegi (Belgio)

Romanziere francese di origine belga. La sua vastissima produzione (circa 500 romanzi) occupa un posto di primo piano nella narrativa europea. Grande importanza ha poi all'interno del genere poliziesco, grazie soprattutto al celebre personaggio del commissario Maigret. La tiratura complessiva delle sue opere, tradotte in oltre cinquanta lingue e pubblicate in più di quaranta paesi, supera i settecento milioni di copie. Secondo l'Index Translationum, un database curato dall'UNESCO, Georges Simenon è il quindicesimo autore più tradotto di sempre. Grande lettore fin da ragazzo in particolare di Dumas, Dickens, Balzac, Stendhal, Conrad e Stevenson, e dei classici. Nel 1919 entra come cronista alla «Gazette de Liège», dove rimane per oltre...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore