Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Marina Bellezza - Silvia Avallone - copertina
Marina Bellezza - Silvia Avallone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Marina Bellezza
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 12,00 € 6,48 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 12,00 € 6,48 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Marina Bellezza - Silvia Avallone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Marina ha vent'anni e una bellezza assoluta. È cresciuta inseguendo l'affetto di suo padre, perduto sulla strada dei casinò e delle belle donne, e di una madre troppo fragile. Per questo dalla vita pretende un risarcimento, che significa lasciare la Valle Cervo, andare in città e prendersi la fama, il denaro, avere il mondo ai suoi piedi. Un sogno da raggiungere subito e con ostinazione. La stessa di Andrea, che lavora part time in una biblioteca e vive all'ombra del fratello emigrato in America, ma ha un progetto folle e coraggioso in cui nessuno vuole credere, neppure suo padre, il granitico ex sindaco di Biella. Per lui la sfida è tornare dove ha cominciato il nonno tanti anni prima, risalire la montagna, ripartire dalle origini. Marina e Andrea si attraggono e respingono come magneti, bruciano di un amore che vuole essere per sempre. Marina ha la voce di una dea, canta e balla nei centri commerciali trasformandoli in discoteche, si muove davanti alle telecamere con destrezza animale. Andrea sceglie invece di lavorare con le mani, di vivere secondo i ritmi antichi delle stagioni. Loro due, insieme, sono la scintilla.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
17 novembre 2016
509 p., Brossura
9788817090957

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Claudio - BL
Recensioni: 5/5

Terzo libro che leggo di questa brava scrittrice, trovandolo decisamente migliore rispetto agli altri. Storia apparentemente banale , che però ci pone di fronte a temi e storture di questo nostro mondo moderno, quali: 1) la mancata consapevole responsabilità nel mettere al mondo e crescere un figlio. 2) L’attuale degrado di questa nostra società, ogni giorno sempre più precaria e decadente. 3) L’ingannevole ubriacatura di molti giovani nel voler seguire mode e tendenze del momento. Vicenda che ruota attorno alla tempestosa relazione tra una ragazza troppo presto messa dinanzi alla fine del matrimonio dei suoi genitori ed il secondogenito di una famiglia benestante. Lei alla rincorsa di una degna collocazione in società rincorrendo il sogno di diventare una cantante famosa, proprio per rifarsi della desolante realtà vissuta per essere stata abbandonata dal padre e cresciuta insieme ad una madre debole e disadattata. Lui tormentato dalla continua umiliazione per essersi sentito da sempre considerato dai genitori inferiore a suo fratello, impegnato nel voler dare realizzazione a quella che era l’attività del nonno: il malgaro. Il tutto si svolge in un Piemonte alle prese con il mordere della attuale crisi economico-occupazionale, in uno stupendo scenario prealpino. A nulla porta buttarsi a capofitto negli effimeri palinsesti televisivi, dove si trova il degrado la bassezza ed il vuoto più assoluti. Così come la soluzione non è nemmeno migrare negli USA, un tempo luogo di mirabolanti carriere; anche questa scelta non consente di emergere dalle ombre della dilagante crisi di valori oltre che economica in atto. Il futuro sta nella terra dei nostri padri e nella riscoperta di quei lavori che hanno a loro consentito di emergere dalla precarietà offrendoci quel benessere in cui siamo cresciuti, e che ahimè si sta esaurendo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Silvia Avallone

1984, Biella

Silvia Avallone è nata a Biella nel 1984. Trascorre tutte le estati della giovinezza a Piombino, da suo padre: questo crea un rapporto speciale tra lei e la città toscana, protagonista del suo romanzo più noto, Acciaio.Vive a Bologna, dove si è laureata in Filosofia e specializzata in Filologia moderna con una tesi su La Storia di Elsa Morante. Collabora inoltre con il Corriere della Sera, La lettura e 7, dove scrive mensilmente all’interno della rubrica 4 per 7.Nel 2007 ha pubblicato la raccolta di poesia Il libro dei vent’anni, vincitrice del Premio internazionale di poesia Alfonso Gatto sezione giovani. Sue poesie e racconti sono apparsi su Granta, Nuovi Argomenti e Vanity Fair.Con il suo romanzo d’esordio Acciaio (Rizzoli, 2010) ha vinto il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore