L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Terzo libro che leggo di questa brava scrittrice, trovandolo decisamente migliore rispetto agli altri. Storia apparentemente banale , che però ci pone di fronte a temi e storture di questo nostro mondo moderno, quali: 1) la mancata consapevole responsabilità nel mettere al mondo e crescere un figlio. 2) L’attuale degrado di questa nostra società, ogni giorno sempre più precaria e decadente. 3) L’ingannevole ubriacatura di molti giovani nel voler seguire mode e tendenze del momento. Vicenda che ruota attorno alla tempestosa relazione tra una ragazza troppo presto messa dinanzi alla fine del matrimonio dei suoi genitori ed il secondogenito di una famiglia benestante. Lei alla rincorsa di una degna collocazione in società rincorrendo il sogno di diventare una cantante famosa, proprio per rifarsi della desolante realtà vissuta per essere stata abbandonata dal padre e cresciuta insieme ad una madre debole e disadattata. Lui tormentato dalla continua umiliazione per essersi sentito da sempre considerato dai genitori inferiore a suo fratello, impegnato nel voler dare realizzazione a quella che era l’attività del nonno: il malgaro. Il tutto si svolge in un Piemonte alle prese con il mordere della attuale crisi economico-occupazionale, in uno stupendo scenario prealpino. A nulla porta buttarsi a capofitto negli effimeri palinsesti televisivi, dove si trova il degrado la bassezza ed il vuoto più assoluti. Così come la soluzione non è nemmeno migrare negli USA, un tempo luogo di mirabolanti carriere; anche questa scelta non consente di emergere dalle ombre della dilagante crisi di valori oltre che economica in atto. Il futuro sta nella terra dei nostri padri e nella riscoperta di quei lavori che hanno a loro consentito di emergere dalla precarietà offrendoci quel benessere in cui siamo cresciuti, e che ahimè si sta esaurendo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore