Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Mario Soldati (3 DVD) di Mario Soldati
Mario Soldati (3 DVD) di Mario Soldati
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Mario Soldati (3 DVD)
Disponibilità immediata
19,99 €
19,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mario Soldati (3 DVD) di Mario Soldati
Chiudi

Promo attive (0)

Film contenuti nel cofanetto

Mario Soldati (3 DVD)
Paese: Italia
Le miserie del signor Travet
Titolo originale: Le miserie del signor Travet
Regia: Mario Soldati
Interpreti: Carlo Campanini, Vera Carmi, Gino Cervi, Alberto Sordi, Luigi Pavese, Laura Gore, Paola Veneroni, Domenico Gambino
Paese: Italia
Anno: 1945
Descrizione: La vita di un tranquillo impiegato del Regno Sabaudo è costantemente avvelenata dal capufficio che lo odia e dalla moglie che gli rimprovera di non riuscire a fare carriera.
Supporto: DVD
Durata: 308
Lingua audio: Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
Film in bianco e nero
Area 2
Formato schermo: 16:9
Premi: 1946 - Nastri d'Argento Miglior Attore Non Protagonista Cervi Gino

Malombra
Titolo originale: Malombra
Regia: Mario Soldati
Interpreti: Isa Miranda, Andrea Checchi, Irasema Dilian, Gualtiero Tumiati, Giacinto Molteni
Paese: Italia
Anno: 1942
Descrizione: Una giovane marchesa è ospite di uno zio materno che le pone la condizione di rimanere segregata fino al suo matrimonio. Trova casualmente le lettere di un'antenata e credendosi la sua reincarnazione organizza una vendetta contro lo zio. Rifacimento di "Malombra" 1916.
Supporto: DVD
Durata: 308
Lingua audio: Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
Film in bianco e nero
Area 2
Formato schermo: 16:9

Tragica notte
Titolo originale: Tragica notte
Regia: Mario Soldati
Interpreti: Doris Duranti, Carlo Ninchi, Andrea Checchi, Adriano Rimoldi, Amelia Chellini
Paese: Italia
Anno: 1942
Descrizione: Appena uscito di prigione Nanni, un bracconiere arrestato per aver cacciato nella tenuta di un conte, aggredisce Stefano, il guardiacaccia che lo ha denunciato. Stefano si vendica insinuando in Nanni il sospetto del tradimento della moglie con il conte.
Supporto: DVD
Durata: 308
Lingua audio: Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
Film in bianco e nero
Area 2
Formato schermo: 16:9
Leggi di più Leggi di meno

Descrizione


Tra melodramma e commedia, un viaggio nell'opera cinematografica di uno degli artisti più poliedrici del Novecento italiano.

Malombra
Una giovane marchesa è ospite di uno zio materno che le pone la condizione di rimanere segregata fino al suo matrimonio. Trova casualmente le lettere di un'antenata e credendosi la sua reincarnazione organizza una vendetta contro lo zio. Rifacimento di "Malombra" 1916.

Le miserie del signor Travet
La vita di un tranquillo impiegato del Regno Sabaudo è costantemente avvelenata dal capufficio che lo odia e dalla moglie che gli rimprovera di non riuscire a fare carriera.

Tragica notte
Appena uscito di prigione Nanni, un bracconiere arrestato per aver cacciato nella tenuta di un conte, aggredisce Stefano, il guardiacaccia che lo ha denunciato. Stefano si vendica insinuando in Nanni il sospetto del tradimento della moglie con il conte.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni aggiuntive

Mustang

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

pulpyouri
Recensioni: 2/5

Il cofanetto,a differenza di altri Dolmen(Claudia Cardinale,Alberto Lattuada) non è un digipack,ma un'amaray più spessa. Ma la vera nota dolente è costituita dall'illegibilità di "Le miserie del signor Travet",situazione persistente da anni ormai e ancora non risolta. Ne consegue che a meno di offerte vantaggiose,conviene virare sulle edizione singole,almeno per quanto riguarda "Malombra" e "Tragica Notte" (rimasterizzati e con un'ottima definizione,essendo tra l'altro dei primi anni '40). Sulla possibilità di riuscire finalmente a vedere "Le miserie del signor Travet" in edizione singola non ho certezze.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mario Soldati

(Torino 1906 - Tellaro, La Spezia, 1999) scrittore e regista cinematografico italiano. Esordì come scrittore con la commedia Pilato (1924), ma si impose all’attenzione della critica con il libro di racconti Salmace (1929) e soprattutto col felicissimo diario del suo soggiorno negli Stati Uniti (come insegnante alla Columbia University, 1929-31), America primo amore (1935). Seguì una fortunata carriera letteraria, nel corso della quale S. mise a punto un suo particolare gusto tra morbido e bizzarro, tra romantico e amante dell’intrigo. Esiti di singolare vivacità e leggerezza ottenne, per es., con La verità sul caso Motta (1937), un libro ricco di implicazioni, tra il giallo, il grottesco e il metafisico. Le opere successive, sempre segnate dal guizzo di un innegabile talento narrativo e di...

Carlo Campanini

1906, Torino

Attore italiano. Infaticabile caratterista comico (oltre cento film tra gli anni '40 e '50), dall'aspetto placido e l'espressione mite, guida il carrozzone di I pompieri di Viggiù (1949) di M. Mattòli, e diviene – spesso a cavallo tra cinema e rivista – spalla di C. Croccolo (Primo premio: Maria Rosa, 1953, di S. Grieco) e soprattutto del migliore W. Chiari (Era lui... Sì! Sì!, 1951, di V. Metz e M. Marchesi). Più sporadicamente accanto a Totò (Il ratto delle sabine, 1945, di M. Bonnard), rivela un'attitudine (da protagonista) verso ruoli meno frivoli in Le miserie del signor Travet (1946) di M. Soldati.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore