Marketing business to business - Renato Fiocca,Ivan J. Snehota,Annalisa Tunisini - copertina
Marketing business to business - Renato Fiocca,Ivan J. Snehota,Annalisa Tunisini - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Marketing business to business
Disponibilità immediata
30,60 €
-15% 36,00 €
30,60 € 36,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


La maggior parte degli scambi avviene tra imprese e tra organizzazioni, ossia nei mercati business to business, e il valore generato supera di molto quello degli scambi nei mercati consumer. I mercati business to business presentano connotati distintivi che differiscono significativamente dai mercati consumer, eppure l'attenzione al marketing business to business è limitata e pochi sono i volumi, soprattutto in Italia, che affrontano il tema in modo organico e sufficientemente esaustivo. Il volume Marketing business to business affonda le sue radici nel testo "Business Marketing" pubblicato dagli stessi autori nel 2003. A distanza di cinque anni si è resa necessaria una profonda rivisitazione dei contenuti che ha portato non a una nuova edizione, ma a un testo in buona parte del tutto nuovo, dall'impronta ancora più specifica e innovativa. Il testo offre gli strumenti analitici e concettuali per comprendere ed analizzare le caratteristiche e il funzionamento dei mercati business to business e trasmette gli strumenti gestionali necessari alle imprese che operano in tali mercati. La struttura del libro e l'ampiezza dei riferimenti concettuali, supportati da numerose esemplificazioni di natura empirica, lo qualificano come testo universitario indirizzato, in particolare, agli studenti delle lauree magistrali e di master delle Facoltà di Economia e di Ingegneria.

Dettagli

1 gennaio 2009
Libro universitario
9788838666285

Valutazioni e recensioni

  • Credo che il marketing sia un argomento interessante, questo libro però ne coglie una sfumatura particolare in quanto non affronta il classico destinatario del marketing, ossia il consumatore finale. Il testo è infatti incentrato sul cosiddetto marketing b-to-b, cioè rivolto ad un'organizzazione. Cambia quindi l'ottica del ragionamento e il procedimento dei processi di marketing. Non viene però fatto un elenco preciso di queste diversità ma si deducono tra le righe, il che pone questo libro ad un livello superiore rispetto ai classici volumi accademici.

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore