Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Martin Eden - Oriana Previtali,Jack London - ebook
Martin Eden - Oriana Previtali,Jack London - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Martin Eden
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Martin Eden - Oriana Previtali,Jack London - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Romanzo autobiografico nel quale si mischiano, scontrandosi e contraddicendosi, un irriducibile ottimismo della volontà con un sostanziale pessimismo dell'intelligenza, Martin Eden è il ritratto di Jack London da giovane. è la storia esemplare di un'avventura umana, giocata sul limite fra speranza e disperazione, in cui il lettore riconoscerà se stesso. Un altro grande romanzo dell'autore più letto dei primi anni del '900, morto suicida dopo aver scritto capolavori come Zanna bianca e Il richiamo della foresta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
1,7 MB
458 p.
9788858611517

Valutazioni e recensioni

4,38/5
Recensioni: 4/5
(13)
5
(8)
4
(3)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sara
Recensioni: 4/5

Bella storia storia di perseveranza nell'inseguire un sogno e un amore. Lettura abbastanza scorrevole anche se a tratti un po' troppo descrittiva. Unica parte che non mi è piaciuta è il finale, anche se in linea con l'andamento della storia. Comunque consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Biagio
Recensioni: 4/5

Romanzo-sociale più che di formazione, come spesso viene classificato. London parla della sofferta presa di coscienza delle umili origini del protagonista, cosa che lo fa sentire povero di quella cosa che più dei soldi sembra elevare le classi borghesi; la cultura. A differenza della maggioranza dei suoi compagni che paiono invulnerabili a quella visione magnifica che Martin ha delle classi "superiori", il protagonista ne viene affascinato e soffre la differenza non tanto di vita ma di possibilità e considerazione. Presto capisce però che quello di cui ha vera fame non sono i pranzi borghesi ma le dissertazioni filosofiche, politiche e lettearie nelle quali una sua specie di mentore lo immergerà. Martin, il protagonista, si troverà schiacciato, o meglio distante da una parte dai borghesi con la loro istruzione distaccata e fredda, ma anche dai suoi vecchi compagni di lavoro e di vita che quella cultura non solo non la possiedono, proprio non ambiscono possedere. Inevitabilmente Martin, che nel frattempo ha visto esaudito il suo desiderio di vivere di scrittura, comprende che la fama è la vera calamita capace di attirare le classi agiate, ora diventato popolare se lo litigano, quando un tempo, viceversa, lo scacciavano. Martin è solo, morto il mentore cade in un'apatia che non trova motivo di allontanare e cui da sfogo nel suo unltimo gesto contro la vita. Forse un po' fermo ai suoi tempi, poco attuale nella forma insomma, non certamente nelle idee.

Leggi di più Leggi di meno
F.
Recensioni: 5/5

Romanzo maturo di Jack London, che lasciatosi alle spalle i grandissimi successi commerciali dei racconti ambientati nel Grande Nord, narra qui la storia di Martin Eden. Storia di formazione intensa e trasportante, quella del suo giovane protagonista, lastricata di insuccessi e aneliti d'amore, di rabbiosa, orgogliosa autodeterminazione (umana, sociale, etica) e idilliche scene private che si affacciano su uno sfondo sociale continuamente smascherato delle sue ipocrisie man mano che il protagonista, ricco di un passato pieno di storie vissute, scopre quegli strumenti linguistici per esprimerle. Sarà proprio questo snodo cruciale, la maturazione sociale, intellettuale e identitaria che si accompagna all'ambizione di diventare uno scrittore, a rappresentargli via via un'altra realtà rispetto a quella che conosce al momento in cui ci viene introdotto all'inizio del racconto, a trasfigurarlo, a farne cioè da semplice personaggio di carta una persona in carne e ossa. Romanzo dai molti cenni autobiografici, avvolto da un costante alone di fondamentale mistero, di ostinata ricerca, Martin Eden rappresenta una perfetta sintesi fra quei temi antitetici e sempre in lotta fra loro verso cui oscilla la mitologica narrativa Londoniana, raggiungendo un equilibrio che ne fa forse il suo lavoro più riuscito. Quest'edizione BUR, che conta una prefazione di Fernanda Pivano, al di là di qualche fisiologico refuso, è valida.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,38/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(3)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jack London

1876, San Francisco

Pseudonimo di John Griffith London, scrittore statunitense. La sua figura è una delle più singolari e romanzesche della letteratura americana: figlio illegittimo di un astrologo, cresciuto dalla madre e dal suo secondo marito John London, abbandona la scuola a 13 anni e diventa rapidamente adulto tra Oakland e San Francisco con ladri e contrabbandieri, praticando vari mestieri non sempre legali tra cui strillone di giornali, pescatore clandestino, cacciatore di foche, operaio, lavandaio, venditore porta a porta, avventuriero alla ricerca dell'oro in Klondike. Nel 1897, infatti, Jack London lasciò San Francisco per l'Alaska sulla scia della febbre dell'oro scoppiata in quegli anni. Tra mille peripezie raggiunse il Klondike, e proseguì al di là delle montagne,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore