L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
bella fiaba del solito Camilleri
Una storia gradevole e a tratti divertente di una sirena che si innamora di un uomo e della loro vita in una piccola casetta in riva al mare.Sono rimasta piacevolmente colpita dalla capacità di Camilleri di risultare sempre sè stesso sia che scriva resoconti di fatti storici gravi e crudi sia che si cimenti in favole.Un libricino amabile con un finale commovente.
Maruzza Musumeci è il primo titolo della serie dedicata alle Metamorfosi, che si completa con “Il casellante” e “Il sonaglio”. Tra le tre questa mantiene maggiormente le caratteristiche della fiaba
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Fine affabulatore e appassionato romanziere, Andrea Camilleri è anche uno dei più prolifici scrittori italiani dei nostri giorni, capace di regalare ai suoi affezionati lettori, non solo le tanto attese avventure poliziesche del commissario più amato d'Italia, ma anche affascinanti romanzi di ambientazione storica sullo sfondo della Sicilia dei secoli passati. L'ultimo nato è questo racconto di grande fascino, una storia che ha come cornice un luogo fantastico e irreale, la "mitica" Vigàta di Montalbano, tra Ottocento e Novecento, ma è percorsa in ogni sua pagina da una vena di profonda e umana sensualità. Questa si incarna soprattutto nelle seducenti protagoniste femminili del romanzo, a partire dalla Maruzza Musumeci del titolo, una donna bellissima e ammantata di mistero che ha in sé l'anima della sirena ammaliatrice di uomini. Maruzza incrocia un giorno il suo "Ulisse", Gnazio, un bracciante muratore di ritorno dall'America, e lo sposa, perpetuando nella figlia generata da questa unione, chiamata Resina, il misterioso e inscindibile legame tra le donne della sua famiglia e il mare. Nasce anche un figlio Cola, votato invece al cielo, che diventa astronomo e scopre persino una stella. Emigra nella stessa America da cui era giunto anni prima il padre, per tornare poi nella natia Sicilia a rischiare la vita da naufrago, durante la Seconda guerra mondiale. Il suo destino pare segnato ma le sirene hanno poteri magici capaci di sovvertire anche ciò che appare già deciso
Il breve romanzo di Camilleri sconfina con compiacimento dalla realtà al mondo fatato della fiaba trascinandoci in un'atmosfera senza tempo. L'elemento folkloristico del racconto, accentuato dal sapiente uso del dialetto siciliano, si mescola all'ironia giocosa tanto amata dall'autore e ci regala una lettura spensierata, un piccolo gioiello di stile e leggerezza narrativa in cui rivive "la storia del viddrano che si maritò con una sirena" che Camilleri aveva udito da bambino dal "fantasioso" contadino Minicu che "travagliava" nella terra di suo nonno. "Minicu - ricorda con nostalgia l'autore nella nota finale - mi raccomandava spesso di chiudere gli occhi "pi vidiri le cosi fatate", quelle che normalmente, con gli occhi aperti, non è possibile vedere." Ora con questo libro Camilleri invita anche tutti noi lettori ad abbandonarci a questo meraviglioso viaggio sulle ali della fantasia.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore