Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mary e il mostro. Amore e ribellione. Come Mary Shelley creò Frankenstein. Ediz. illustrata - Lita Judge - copertina
Mary e il mostro. Amore e ribellione. Come Mary Shelley creò Frankenstein. Ediz. illustrata - Lita Judge - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 40 liste dei desideri
Mary e il mostro. Amore e ribellione. Come Mary Shelley creò Frankenstein. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
15,50 €
15,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mary e il mostro. Amore e ribellione. Come Mary Shelley creò Frankenstein. Ediz. illustrata - Lita Judge - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione


In occasione dei 200 anni dalla pubblicazione di Frankenstein, il racconto illustrato e in versi liberi dell’incredibile vita della sua autrice, un potente e affascinante ritratto tra parole e immagini.

"Le ragazze dovevano essere gentili e obbedire alle regole. Le ragazze dovevano essere silenziose e ingoiare punizioni e dolore. La bandirono dalla società perché amava un uomo sposato. Gli amici la oltraggiarono. Il padre la cacciò di casa. Ma lei non si nascose. Non si lasciò zittire. Lottò contro la crudeltà della natura umana. Scrivendo."

"Frankenstein" è una delle più grandi narrazioni di tutti i tempi. Ma la storia di Mary Shelley, che ha creato quella narrazione, non è meno drammatica e avvincente. In questa biografia illustrata, oscura e appassionante, scoprirete la vita straordinaria e il genio letterario dell’autrice che ha combattuto contro tutto ciò che la società si aspettava dalle donne, e ha dato vita al mostro. Questa è la storia di come un’adolescente incinta e fuggita da casa sia diventata una delle più famose scrittrici di tutti i tempi. Mary Shelley aveva solo sedici anni quando ha lasciato la sua famiglia per seguire il proprio cuore e l’uomo che amava. Credeva nel "libero amore" e nel diritto di ogni donna di vivere la vita che desidera. Ma era una mossa azzardata per una donna del suo tempo. Osteggiata dalla società e rinnegata dalla sua stessa famiglia, ha dovuto affrontare da sola la perdita della sua bambina, morta a pochi giorni dalla nascita. Ma Mary non si è arresa. Ha riversato tutto il suo dolore, la sua angoscia e la sua passione nella creazione del suo capolavoro, "Frankenstein", un romanzo di una forza straordinaria, letto e amato ancora oggi, a due secoli di distanza. Con la narrazione in versi liberi e le oltre trecento pagine di splendide illustrazioni ad acquerello, "Mary e il mostro" è un incredibile tributo a una donna forte e appassionata e all’incancellabile segno che ha lasciato nel mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
1 febbraio 2018
312 p., ill. , Brossura
9788869662782

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Amore dalle primissime pagine e una volta chiuso mi ha lasciato una stretta al petto davvero forte. Non conoscevo affatto la vita di quest'autrice e scoprire cosa ha dovuto passare, per seguire i suoi sogni ed il suo cuore, è stato incredibile. Una donna davvero forte e coraggiosa, che non si è mai arresa, nonostante la vita le ha intralciato in ogni modo la strada che si è scelta. Crescendo Mary sente tantissimo la mancanza della madre ed i suoi scritti le danno coraggio, ispirandola a vivere come vuole, anche se non accettata dalla morale dei tempi. Giovanissima si innamora di Percy Shelly (discepolo del padre e sposato). Un percorso difficile, soli, emarginati dalla società, senza soldi e vivendo come capitava, si sono spostati per l'Europa... Sarà a casa di Lord Byron (come vuole la leggenda) che Mary inizierà ad avere idee per quello che diventerà il suo capolavoro immortale: Frankenstein. Distrutta dalla perdita della figlia e dalle "perversioni" maschili del poter dare la vita (infatti in quel periodo ci furono esperimenti di galvanismo, per quello scopo), la sua mente si incentra su questo abominio, chiedendosi come possa un uomo ergersi a creatore e sfidare così Dio e la natura. Da questi pensieri, dall'odio e il dolore, verrà poi fuori il suo capolavoro. Ovviamente questo solo un accenno alla sua vita, più lunga e complessa, resa in maniera straordinaria tramite la scelta dell'autrice di creare un illustrazione per foglio e di raccontare questa straordinaria vita attraverso gli scritti di Mary e/o di chi le stava accanto. Non pensavo sarebbe stato così bello, ricco e che mi avrebbe portato non solo a conoscere Mary, ma ad entrare in empatia con questa donna così coraggiosa, nonostante tutte le disgrazie che l'hanno colpita, temprandone lo spirito già forte. (opinione completa sul blog ViaggiatricePigra)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lita Judge

Lita Judge, nata in Alaska, è autrice e illustratrice di oltre venti libri, tra narrativa e non fiction, per i quali ha ricevuto numerosi premi. Prima di dedicarsi ai libri, Lita era una geologa e lavorava sui fossili di dinosauro. Ma un viaggio a Venezia con suo marito l'ha convinta a dedicarsi con tutta sé stessa all'arte, la passione di una vita. Mary e il mostro (Il Castoro, 2018) è nato dalla lettura dei diari di Mary e Percy Bysshe Shelley, mentre visitava i luoghi in cui la coppia aveva vissuto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore