L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quando Fabio, che non ho il piacere di conoscere di persona, chiese una mia opinione sul suo romanzo Arma Infero mi descrisse brevemente le caratteristiche della sua opera, incuriosito mi precipitai a leggere il libro non appena lo ricevetti tramite e-mail. La magia inizia già nel primo capitolo, la desolazione di Muareb è descritta perfettamente in uno stile estremamente evocativo; è mia opinione che un bravo scrittore riesca a farti "vedere" ciò che racconta e man mano che procedevo nella lettura nella mia mente si formava l'immagine di un pianeta dominato dalla devastazione, ostile alla vita, dove i superstiti si muovono tra gli stenti nel un tetro grigiore di un'atmosfera ormai avvelenata da una guerra combattuta senza esclusione di colpi, incredibilmente erà lì, come se lo vedessi dalla finestra del mio studio. Ad una prima occhiata il tomo potrebbe apparire imponente ma Fabio ha creato un intero mondo, con popoli e società dalle diverse caratteristiche, ogni dettaglio è curatissimo a partire dai fantasiosi e caratteristici zodion, per cui è facilissimo immergersi nella sfaccettata realtà di Muareb e trovarsi immediatamente a proprio agio. Anche lo stile di scrittura con un linguaggio vagamente e piacevolmente retrò ben si addice alla storia che viene raccontata e soprattutto ai personaggi che interagiscono tra loro. Onde evitare troppi spoiler mi fermo qui, nel complesso un ottimo lavoro, spicca in particolare l'originalità e l'abilità nel fondere elementi fantascientifici con altri più spiccatamente fantasy in modo coerente, cosa tutt'altro che facile, vai così Fabio!
Mi ha fatto piacere trovare tra le pagine di Arma Infero un estro dettato da grande amore per il genere sf e fantasy (e forse per il role playing…). Ho ritrovato alcune descrizioni e atmosfere che mi hanno fatto venire alla mente pagine di scrittori a me cari come Frank Herbert e Roger Zelazny. Complimenti per la ricchezza di particolari che danno una “visibilità” quasi cinematografica alle scene descritte. Se posso fare qualche appunto trovo però la prosa eccessivamente ridondante. Non so se la scelta formale sia stata dettata dalla messa in scena narrativa o se si tratti della personale cifra stilistica. dell'autore. Sinceramente io preferisco un narrazione più asciutta ed essenziale. Anche perché un’esorbitante ridondanza nella prosa rende più difficoltosa e in certi momenti noiosa la lettura e l’attenzione del lettore tende a scemare. Altro appunto: diversi dialoghi sono troppo lunghi e risultano non realistici. Inoltre ho trovato molta omogeneità idiomatica tra tali dialoghi oppure un gergo stereotipato o troppo teatrale, che tende ad appiattire e a rendere “artificioso” lo scambio di battute. Last but not least, per quanto capisca l’importanza di certi “prop” inseriti nella trama, occupare tanto testo e tante pagine in descrizioni tecniche, come per esempio per gli Zodion, è molto pesante da leggere, soprattutto per una lettrice come la sottoscritta, poco tecnologica e molto più interessata agli eventi. Comunque complimenti ancora per l’immane lavoro fatto e per aver creato una storia epica che si sviluppa in nuovi capitoli di questa avventura. Non è facile trovare nel panorama narrativo italiano chi osa in generi sempre considerati solo di pertinenza anglosassone. Per quanto io mi ritrovi di più in una prosa formalmente diversa, auguro all'autore di continuare a sviluppare un suo profilo stilistico ben identificabile e personale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore