L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ingredienti: un medico 52enne sposato e amante del tennis, una capricciosa campionessa in erba della racchetta, una rapporto professionale che sfocia in amore proibito tra tornei, paparazzi e jet-set, tanti prevedibili ostacoli ed avversari per una gara troppo complicata da vincere. Consigliato: a chi sogna una relazione complicata senza potersela permettere, a chi ha amato Lolita di Nabokov.
Sono d'accordo col recensore che mi precede. E' un romanzo questo che avrebbe meritato miglior sorte editoriale. Skàrmeta è sempre molto abile e salace nel descrivere le vicende erotiche dei protagonisti, ironico nel tratteggiare personaggi e situazioni (memorabile la battuta dell'autore su Papst che, uscito vestito e completamente zuppo d'acqua dalla camera d'albergo della sua giovanissima amante, s'immagina di estrarre la chiave della sua camera insieme ad una sardina come nei "Thirtees"...), cupo nel raccontare sventure e tragedie, mirabile nel citare classici antichi e moderni in un esercizio letterario tutt'altro che sterile. Un bel romanzo insomma con trovate genilali (la "legislazione fantastica" dell'avvocato di Papst ad esempio), ma anche poco verosimili (la lettera dell' adolescente Pablo Braganza che evoca sentimenti e immagini talmente profondi, frutto di una cultura adulta, da far pensare che a scriverla siano stati, a quattro mani, il suo professore di filosofia e quello di storia dell'arte...), che però, nel giudizio complessivo, è sicuramente da consigliare.
A conferma di quanto sia strano il mercato librario, questo romanzo ha vivacchiato per decenni senza suscitare soverchie attenzioni (neanche una recensioine su IBS), finendo, nella edizione Gazanti, nei Remainder's (dove si trova tuttora). E invece è un libro divertente e intrigante, che fa il verso a Lolita con ironia eppure con profondità. Bene ha fatto la Einuadi a riesumarlo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore