Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Matematica per le scienze sociali - Aldo G. Ventre - copertina
Matematica per le scienze sociali - Aldo G. Ventre - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Matematica per le scienze sociali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,90 €
29,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 29,90 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 29,90 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Matematica per le scienze sociali - Aldo G. Ventre - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Le scienze, in particolare le scienze sociali, economiche, manageriali e della pianificazione hanno nella matematica un fondamento necessario e in essa trovano gli elementi utili all'indagine scientifica. La matematica è affine a queste discipline e il metodo deduttivo e i processi di generalizzazione sono alla base della formazione scientifica. In realtà la matematica ha tenuto le linee guida della cultura e ha indirizzato la speculazione filosofica e scientifica, ha vissuto in compagnia delle arti, l'architettura e la musica, in uno scambio fertile e ricco di prospettive. La matematica è il luogo di beni durevoli, la razionalità, la sapienza, le emozioni, la libertà. ...è molto difficile dire in anticipo quali parti della matematica saranno applicabili, non dico applicate, ma semplicemente applicabili ...e perché mai la matematica possa poi essere applicata ad altre cose, questo rimane comunque un mistero" (Henri Cartan). Il volume dedica una cura specifica a questioni generali, di interesse per le scienze sociali, come l'impostazione metodologica, l'attenzione alle ragioni storiche e alcuni argomenti, quali le relazioni, le preferenze e l'algebra lineare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 gennaio 2014
Libro universitario
XVI-425 p., Brossura
9788820764067
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore