L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non ho i mezzi per giudicare l'Odifreddi matematico ma senz'altro il professore è un buonissimo divulgatore. Dalle sue parole traspare la passione per la matematica ma non solo, per la filosofia, l'arte e altre decine di discipline. Si spazia moltissimo da un argomento all'altro, ma i suoi aneddoti sono sempre interessanti e anche se non gli si può dare merito per le citazioni non sue, lo si può ringraziare per farcele conoscere.
Ingredienti: dialoghi immaginari con celebrità del passato (Dante, Aristotele, Newton), interviste reali a geni del presente (Saramago, Chomsky, Nash), incursioni di un matematico nei territori di religione, letteratura e politica, approfondimenti di uno studioso nei campi di matematica, logica e scienze. Consigliato: a menti onnivore, curiose e impertinenti (insolenti e non appartenenti), agli amanti del pensiero scientifico, libero da dogmi, superstizioni e credenze.
Un libro interessante, di facile lettura (se non altro perchè si possono tranquillamente saltare i capitoli non di interesse) e con qualche utile spunto. L'unico, ma enorme, limite che ho trovato è che è "ossimorico"...critica a morte la religione, pur essendo lui stesso un religioso, avendo eletto a "dio" la logica e la matematica, che verità sui misteri del nostro mondo non ne denno ne pretendono di darne... La razionalità può portare all'ateismo caro Piergiorgio (come nel mio caso), ma non certo ad una spiegazione "logica" del mondo ...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore