Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Materiali sulla riforma dei reati contro la pubblica amministrazione - copertina
Materiali sulla riforma dei reati contro la pubblica amministrazione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Materiali sulla riforma dei reati contro la pubblica amministrazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
38,50 €
38,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
38,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
38,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Materiali sulla riforma dei reati contro la pubblica amministrazione - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2007
1 maggio 2007
Libro tecnico professionale
VI-470 p.
9788813262211
Chiudi

Indice

Parte prima: Analisi socio-criminologica dei reati dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione. – Non olet? Note di sentenza (I. Merzagora Betsos, G. Travaini, A. De Micheli). – Leggi su misura: la giustizia privatizzata (M. Travaglio). – La scommessa della legalità (F. Resta). – Parte seconda: Rassegna della legislazione vigente e indagine comparata. – Munus capere riflessioni sul peculato (F. Resta) – Rapsodiche indicazioni sulla tutela penale delle finanze pubbliche (artt. 316 bis e ter c.p.) (G. Salcuni) – La mercificazione della funzione pubblica al bivio fra corruzione e concussione (G. Forte). – La tutela penale del segreto d’ufficio: brevi riflessioni, in chiave de iure condendo, sulla fattispecie di “rivelazione ed utilizzazione di segreti d’ufficio” (R.G. Maruotti). – Rifiuto ed omissione d’atti d’ufficio (G.L. Perdonò). – Rifiuto o ritardo di obbedienza commesso da un militare o da un agente di forza pubblica (M. Rella). – Interruzione di un servizio pubblico o di pubblica necessità (M. Fini). – Le qualifiche pubblicistiche (O. Di Giovine). – Parte terza: Le prospettive di riforma in materia di delitti dei pubblici ufficiali contro la P.A. – Una possibile riforma dei delitti dei pubblici ufficiali contro la Pubblica amministrazione (A. Manna).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore