Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il materialismo economico di Karl Marx
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Secondo Lafargue il più antico e solido degli strumenti di oppressione che la classe dominante impone a quelle subalterne è la religione, ma non solo, anche i nuovi miti a carattere religioso rappresentati dagli ideali della rivoluzione borghese hanno la loro indiscutibile parte. L'autore, servendosi delle teorie di Darwin, cerca di dimostrare che le ineguaglianze sociali sono una conseguenza delle dinamiche naturali e si concentra legittimamente su alcuni epigoni del Darwinismo che usarono la teoria della selezione naturale per sostenere una sorta di “biologia sociale” atta a giustificare una politica e una società gerarchica e discriminatoria, vulgata presente con un certo successo ancora oggi. Lafargue attribuisce a Malthus il titolo di primo ispiratore dello sfrenato sfruttamento borghese ai danni dei lavoratori. In effetti, Malthus, criticando il padre dell'economia Adam Smith, ristabilì la regola dei bassi salari elevandola appunto a legge di natura. Per Malthus la regola dei bassi salari non era giustificata dalla necessità di mantenere alti margini di profitto ma da una esigenza di moralizzazione della classe lavoratrice, e da questa prospettiva l'oppressione economica e quella intellettuale-religiosa vanno a braccetto. Partendo dall'intuizione non compiutamente espressa di un meccanismo ereditario “lamarckiano” che caratterizzerebbe l’evoluzione culturale e sociale della specie Homo sapiens, Lafargue elabora una nuova visione che vedrebbe la competizione “darwiniana” come strumento atto a decimare la classe dei potenti in lotta tra loro e che stimolerebbe la società divisa in classi, emersa dal comunismo primitivo, a “evolvere” in una società senza classi. Il testo fu pubblicato in francese nel 1884 e tradotto la prima volta in italiano nel 1893 in traduzione anonima, ed è questa l’edizione dal quale è stato tratto il presente ebook. Paul Lafargue (Santiago di Cuba, 15 gennaio 1842 – Draveil, 26 novembre 1911) è stato un rivoluzionario, giornalista, scrittore, saggista e critico letterario francese, di ispirazione socialista, genero di Karl Marx.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9791220221436
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore