L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Matilde è il secondo libro scritto da Dahl che leggo. L'ho apprezzato di più rispetto al GGG, forse perché sono stata conquistata dalla curiosità, intraprendenza e anche tenerezza di Matilde. Ritroviamo i temi ricorrenti nei libri scritti per bambini da questo autore. Gli adulti sono perlopiù inetti e disonesti a cui non interessa occuparsi dei bambini che anzi vengono vessati e sottomessi in continuazione, in un continuo tentativo di eliminare quella che è l'infanzia a beneficio di un'età adulta precoce. Anche la figura adulta che in teoria dovrebbe correre in soccorso di Matilde in realtà è impossibilitata ad agire per cui avremo un ribaltamento dei ruoli, la piccola che aiuta l'adulta. Le descrizioni delle situazioni o degli ambienti, pur essendo una lettura rivolta ai più piccoli, è invidiabile e ha molto da insegnare ad alcuni autori per adulti che di descrizioni non hanno mai sentito parlare forse. Poi per chiunque abbia un animo curioso, l'intelligenza e l'amore per la lettura di Matilde la rende subito cara al lettore.
“Matilde” di Roald Dahl ha profondamente segnato la mia storia di lettrice. Un must have di ogni bambino che da adulto sarà un amante della lettura. Matilde è una bimba sveglia, curiosa, ama leggere ma sfortunatamente la sua famiglia è il suo opposto, sono pigri, imbroglioni e la loro vita gira intorno alla televisione, sempre accesa su programmi spazzatura. Per fortuna Matilde inizia ad andare a scuola dove incontra la sua maestra, la signorina Dolcemiele, che sarà sua complice nelle sue avventure fantastiche! Avete un figlio, dei nipoti, dei fratellini o cuginetti? Regalateglielo!
È una bella storia a lieto fine, della rivalsa di una bambina speciale circondata da adulti (i genitori) incapaci e lestofanti. La storia è graziosa e un po' magica, nello stile di Roald Dahl, ma anche un po' poco credibile. Magari tali genitori (e ce ne sono) avessero dei figli così straordinari malgrado loro. Un po' troppo lontano dalla realtà. Comunque lo suggerisco ai bambini 9-10 anni e agli adulti che li accompagnano. Le immagini sono molto carine, il linguaggio si segue ed è adatto ad un bambino.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore