Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Matrigna - Teresa Ciabatti - copertina
Matrigna - Teresa Ciabatti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 57 liste dei desideri
Matrigna
Disponibilità immediata
16,50 €
16,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Matrigna - Teresa Ciabatti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con la sua voce scomoda e irresistibile, Teresa Ciabatti ci immerge nel racconto di un mistero, con un romanzo sui ruoli che non si finisce mai di attribuire: padre, madre, fratello, sorella. Dove la famiglia dispiega tutte le sue ossessioni, manifestandosi prima come rifugio, poi come condanna.

«Il nuovo romanzo di Teresa Ciabatti racconta una perdita, ma soprattutto un senso di colpa. E comincia come una puntata di “Chi l’ha visto?” quando Federica Sciarelli comunica ai telespettatori i dati segnaletici dello scomparso.»Antonio D’Orrico, La Lettura

Andrea è un bambino speciale: capelli biondi, occhi azzurri, tutta la dolcezza del mondo. Noemi è una bambina ordinaria: capelli castani, occhi marroni, un fisico sgraziato. Ma cosa succede quando il bambino speciale sparisce, durante la festa di Carnevale? Uno sconosciuto, una ladra di figli altrui, un trafficante, un parente, stretto, strettissimo? E la sorella, non avrebbe dovuto tenerlo per mano? Domande che a nove anni puoi solo rimuovere, ma che ti restano dentro nonostante la fuga in città, l’università, gli amici, il fidanzato, il lavoro. Nonostante una vita normale. E quel passato troppo prossimo può tornare tutto insieme, all’improvviso, basta una telefonata. Noemi da Roma è richiamata al paese, là dove tutto è cominciato e dove tutto è finito. Ma al posto della madre sconfitta e ingrigita che si aspetta, trova una donna frivola e bionda che insieme a un giovane amico esce la sera, frequenta locali, pianifica viaggi e cambi di casa. Chi è Luca e cosa lo lega a un’indagine archiviata, a un bambino mai ritrovato?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
11 ottobre 2018
204 p., Rilegato
9788828200338

Valutazioni e recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Daniele
Recensioni: 2/5

Un romanzo che non mi ha colpito. E’ la prima volta che leggo un libro della Ciabatti il cui nome trovo spesso sulla carta stampata a vari livelli, quindi molto in vista. La storia mi sembra debole, quasi assente, con un finale davvero difficile da comprendere così come numerosi passaggi all’interno del romanzo, tra l’altro conditi di ripetitività asfissiante. Parte bene da un’idea ottima ma subito si capisce che è tutto lì, purtroppo. A un certo punto proprio non se ne esce tra toni frenetici, inutilmente sopra le righe, e racconto impantanato. Emerge chiara la volontà, con l’eliminazione di troppe virgole e senza mai indicare graficamente il parlato, di definire un proprio “stile” secondo la prassi di marketing che vige di questi tempi tra gli autori che aspirano ai premi letterari. La narrazione però ne risente negativamente mentre la storia fa fatica a uscire. Ne risulta un lavoro che non mi ha mai preso se non, talvolta, indisposto. Breve, certo, ma insipido nonostante il tema che avrebbe potuto portare a ben diversi livelli di narrazione.

Leggi di più Leggi di meno
Annalisa
Recensioni: 2/5

Scrittura confusa e finale incerto.

Leggi di più Leggi di meno
Nicoletta
Recensioni: 4/5

Libro originale sia per la trama che per la scrittura che avvince trattando dei difficili rapporti fra una figlia trascurata e una madre immatura,dopo una tragedia che ha colpito la famiglia.Il finale risulta un po'ostico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Teresa Ciabatti

1972, Orbetello

Teresa Ciabatti, nata e cresciuta a Orbetello, vive a Roma. Dopo la laurea in lettere moderne ha frequentato la scuola Holden di Torino.Nel 2002 pubblica il suo primo romanzo Adelmo, torna da me (Einaudi Stile libero) dal quale è stato tratto il film del 2005 L'estate del mio primo bacio. Successivamente scrive: I giorni felici (Mondadori, 2008), Il mio paradiso è deserto (Rizzoli, 2013), Tuttissanti (Il Saggiatore, 2013). Nel 2017 viene pubblicato La più amata (Mondadori), il libro viene proposto al premio Strega 2017 e arriva tra i finalisti.Ancora, tra i suoi testi si ricordano: Matrigna (Solferino, 2018) e Sembrava bellezza (Mondadori, 2021). Collabora con "Il Corriere della Sera" e con "la Lettura".

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore