Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Il matrimonio di Maria Braun di Rainer Werner Fassbinder - DVD
Il matrimonio di Maria Braun di Rainer Werner Fassbinder - DVD - 2
Il matrimonio di Maria Braun di Rainer Werner Fassbinder - DVD
Il matrimonio di Maria Braun di Rainer Werner Fassbinder - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 28 liste dei desideri
Il matrimonio di Maria Braun
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il matrimonio di Maria Braun di Rainer Werner Fassbinder - DVD
Il matrimonio di Maria Braun di Rainer Werner Fassbinder - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In Germania, una donna che si ritiene indipendente, si sposa sotto i bombardamenti del 1943; suo marito, partito per il fronte russo, viene dato per disperso. Arrivano gli americani e la donna si lega ad un soldato di colore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1979
DVD
8054633700174

Informazioni aggiuntive

Ripley's Home Video, 2015
Terminal Video
120 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Tedesco (Dolby Digital 2.0 - mono)
Italiano
1,66:1
speciale: "Fassbinder Frauen" di Nicolas Ripoche

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea
Recensioni: 5/5

Un film eccezionale, forse in assoluto il miglior film di Fassbinder e un'attrice, la Schygulla, ineguagliabile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

(Bad Wörishofen 1946 - Monaco 1982) drammaturgo e regista teatrale e cinematografico tedesco. Fu protagonista del rinnovamento teatrale degli anni ’60 (nel 1967 fondò a Monaco l’«Antitheater», una ribalta di forte provocazione politico-sociale). La sua drammaturgia, anticlassica e apparentemente popolaresca, trasforma il teatro nello specchio di una realtà fatta di sesso, violenza, sadismo e noia, priva di comunicazione umana e devastata dalla crudeltà. Tra i molti drammi (che spesso F. portò sullo schermo), in gran parte raccolti in Antitheater (2 voll., 1970-72), si ricordano Katzelmacher (1968), Libertà a Brema (Bremer Freiheit, 1971), Le lacrime amare di Petra von Kant (Die bitteren Tränen der Petra von Kant, 1971), I rifiuti, la città e la morte (Der Müll, die Stadt und der Tod, 1976)....

Hanna Schygulla

1943, Königshütte, Germania, ora Katowice, Polonia

Attrice tedesca. Dopo una giovinezza passata a Monaco di Baviera, decide di intraprendere studi filologici. L'incontro con il regista R.W. Fassbinder fa maturare in lei la passione per il palcoscenico, che calca per diverso tempo. Bionda, esile, volto dai lineamenti irregolari, freddi occhi chiari, fascino enigmatico, si avvicina al cinema alla fine degli anni '60 esordendo con successo nell'anticonvenzionale Der Bräutigam, die Komödiantin und der Zuhälter (Il fidanzato, l'attrice e il ruffiano, 1968) di J.-M. Straub e D. Huillet. Ma è nuovamente Fassbinder a portarla verso la maturità artistica ritagliandole ruoli di notevole spessore, da protagonista e non, dai drammatici Katzelmacher (Il fabbricante di gattini, 1969) e Attenzione alla puttana santa (1971) al letterario Effi Briest (1974)...

Ivan Desny

1922, Pechino, Cina

Propr. I. Nikolaevic Desnickij, attore russo. Nato in Cina, ma di origini russe, sin da giovanissimo si abitua a una vita cosmopolita. Esordisce come attore sul grande schermo nel 1950 con il giallo L'amore segreto di Madeleine di D. Lean, in cui interpreta l'intenso ruolo dell'amante della protagonista. È l'inizio di una brillante carriera (circa 150 pellicole) che lo vede impegnato sia in patria sia all'estero. I maggiori successi sono forse proprio quelli degli anni '50 nei ruoli dell'ambiguo Fred Clarke in La mondana rispettosa (1952) di C. Brabant e M. Pagliero, dell'avido Nardo Rusconi in La signora senza camelie (1953) di M. Antonioni con L. Bosé, e del principe Paul in Anastasia (1956) di A. Litvak con I. Bergman e Y. Brynner. A cavallo tra gli anni '60 e '70 partecipa a numerosi film...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore