L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione:
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ultimo capitolo (almeno fino a che non ne faranno uno nuovo, alcuni rumors di hollywood dicono che potrebbe uscir un nuovo film della saga a breve) della trilogia di Matrix. La trama si infittisce in questa che è sempre stata una guerra tra umani e macchine, ma a differenza dei precedenti si dimostra troppo complessa e latente di un vero coinvolgimento dello spettatore, però se avete visto i 2 film precedenti non può mancarvi anche questo cult. In compenso si consiglia l'acquisto del dvd non solo ai fan ma a chiunque volesse scoprire tutti i lati oscuri della trama e della regia nascosti nel film e che approfondiscono in modo interessante le tematiche, tutto ciò lo si trovo negli secondo dvd extra. consigliato
Visto solo per curiosità. Pensavo di trovarmi davanti ad un film che potesse far perdonare il pasticciaccio del secondo episodio e mi sono trovato davanti a qualcosa di peggiore. Le sequenze senza senso e la trama assente restano, la recitazione latita, gli effetti speciali sono belli (anche se non sorprendenti come nei primi due capitoli) e gli stereotipi abbondano. Riuscire ad annoiare con le scene d'azione (qui abbastanza devastanti) non è da tutti i giorni. Sequel senz'anima e inutile come il secondo film. Davvero un pessimo modo per concludere una saga che poteva far ben sperare.
Dopo aver visto il primo Matrix, l'originale del 1999, gli altri due sono un vero pugno nello stomaco; certo non mi aspettavo un capolavoro, ma almeno una storia interessante. Invece quando lo vidi la mia senzazione fu simile a quando mangi un cattivo dolce o bevi un pessimo caffè dopo un ottimo pasto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore