L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dopo il tardivo successo di Andrea Camilleri arrivato, con il commissario Montalbano, all’età di quasi settanta anni, ecco che giunge sua alter ego al femminile una arzilla ultraottantenne, Elda Lanza (come il precedente di estrazione ed esperienze RAI), pronta a somministrarci le avventure dell’ennesimo commissario/avvocato dall’etica umanamente irreprensibile. Nel libro, come fosse un gioco da scacchisti provetti, le indagini si concentrano su di un suicidio ed un incidente che, in realtà, sono due omicidi distinti; e gravitanti in un contesto napoletano dalla sin troppo ostentata eleganza salottiera. Il testo è ben scritto, facile da leggere, piacevole; solo in alcune parti forzato ed artificioso laddove, per esempio, gli adolescenti non parlano come sono d’uso parlare nell’evidenza dell’oggi. Leggendolo, se ci si vuole intrattenere per una piccola fuga dal tran tran quotidiano, è più che degno di benevola considerazione. C.Matar
Una storia ben scritta, ambientata a Napoli. Ma della città non c'è nulla, se non qualche npme di quartiere. Non capisco a cosa sia servito mettere in mezzo una città tanto bella e importante come sfondo della vicenda, se non la si conosce a dovere.
Il giallo di Elda Lanza è scritto con uno stile sciolto e accattivante. La vicenda del giallo, procede contemporaneamente al racconto della vita del protagonista che è molto caratterizzato. Anche la descrizione della città di Napoli sarà sempre più ammiccante agli occhi del protagonista Max Gilardi, che finirà per riaprire il suo cuore alla città natale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore