Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il matto affogato - Elda Lanza - copertina
Il matto affogato - Elda Lanza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il matto affogato
Disponibilità immediata
5,00 €
5,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il matto affogato - Elda Lanza - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il matto affogato è uno degli scacchi matti più spettacolari, in cui il Re viene mattato da un solo pezzo avversario pur essendo circondato da pezzi amici: sono proprio questi ultimi, infatti, a impedire al monarca di sottrarsi al mortale scacco, ostruendo ogni via di fuga. E all'insegna del matto affogato saranno anche i due casi su cui si trova a indagare Max Gilardi, che ha rinunciato alla sua carriera di commissario a Milano per intraprendere quella di avvocato a Napoli. Una Napoli volutamente dimenticata e faticosamente ritrovata, ricca di ricordi, di umori, di amici. E di un padre amato a stento. Questa città gli sta addosso come un vestito stretto, del quale poco a poco Max Gilardi, attraverso due delitti che lo coinvolgono, saprà liberarsi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2018
Tascabile
31 maggio 2018
412 p., Brossura
9788850250219

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

C. Matar
Recensioni: 3/5

Dopo il tardivo successo di Andrea Camilleri arrivato, con il commissario Montalbano, all’età di quasi settanta anni, ecco che giunge sua alter ego al femminile una arzilla ultraottantenne, Elda Lanza (come il precedente di estrazione ed esperienze RAI), pronta a somministrarci le avventure dell’ennesimo commissario/avvocato dall’etica umanamente irreprensibile. Nel libro, come fosse un gioco da scacchisti provetti, le indagini si concentrano su di un suicidio ed un incidente che, in realtà, sono due omicidi distinti; e gravitanti in un contesto napoletano dalla sin troppo ostentata eleganza salottiera. Il testo è ben scritto, facile da leggere, piacevole; solo in alcune parti forzato ed artificioso laddove, per esempio, gli adolescenti non parlano come sono d’uso parlare nell’evidenza dell’oggi. Leggendolo, se ci si vuole intrattenere per una piccola fuga dal tran tran quotidiano, è più che degno di benevola considerazione. C.Matar

Leggi di più Leggi di meno
emilia55
Recensioni: 2/5

Una storia ben scritta, ambientata a Napoli. Ma della città non c'è nulla, se non qualche npme di quartiere. Non capisco a cosa sia servito mettere in mezzo una città tanto bella e importante come sfondo della vicenda, se non la si conosce a dovere.

Leggi di più Leggi di meno
Flavia
Recensioni: 4/5

Il giallo di Elda Lanza è scritto con uno stile sciolto e accattivante. La vicenda del giallo, procede contemporaneamente al racconto della vita del protagonista che è molto caratterizzato. Anche la descrizione della città di Napoli sarà sempre più ammiccante agli occhi del protagonista Max Gilardi, che finirà per riaprire il suo cuore alla città natale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Elda Lanza

1924, Milano

Elda Lanza è nota al grande pubblico come prima presentatrice della televisione italiana. Giornalista, scrittrice ed esperta di comunicazione, è stata docente di Storia del costume. Già amata dai lettori per i romanzi gialli che hanno per protagonista Max Gilardi, da Niente lacrime per la signorina Olga a Il matto affogato, Il venditore di cappelli, La cliente sconosciuta, La bambina che non sapeva piangere, Uno stupido errore, La bestia nera e Il funerale di donna Evelina, La terza sorella - (editi da Salani) e che hanno raggiunto decine di migliaia di lettori grazie a un passaparola travolgente -, è stata anche autrice di: La tavola, I riti della comunicazione, Ho una pazza voglia di amare, Una donna imperfetta, Signori si diventa, Rosso sangue, ...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore