Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Maurice - Edward Morgan Forster - copertina
Maurice - Edward Morgan Forster - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 85 liste dei desideri
Maurice
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
14,00 €
Chiudi
Maurice - Edward Morgan Forster - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Maurice" è forse il capolavoro di Forster e certamente il suo romanzo più intimo e commovente, uno squisito esercizio privato di scrittura della verità. Sullo sfondo di una società vittoriana rigida ed esclusiva, scoppia tra Maurice e Clive, compagni di college, una passione complice e innominabile. Se per Clive la storia d'amore è destinata a seppellirsi nella «normalità», per Maurice è il calvario che conduce a una nuova vita. La tormentosa affermazione della diversità ha fatto di "Maurice" il libro più autentico e sofferto di Forster: scritto nel 1914, ma tenuto segreto per tutta la vita, autobiografico e ossessivamente rimaneggiato nel corso degli anni, è la commovente testimonianza cui lo scrittore ha affidato la rivelazione della propria omosessualità. Postfazione di Marisa Bulgheroni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

9
2014
Tascabile
3 luglio 2014
328 p., Brossura
9788811810711

Valutazioni e recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
(7)
5
(4)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

robbie
Recensioni: 4/5

Ho letto "Maurice" dopo aver visto il bellissimo film di Ivory,e mi è piaciuto molto. Il libro è scritto con eleganza e sensibilità,in alcuni punti l ho trovato toccante.Ho apprezzato molto il finale per nulla scontato. Sinceramente l'ho preferito a "Camera con vista" che è comunque un romanzo notevole.

Leggi di più Leggi di meno
Silvia Strambi
Recensioni: 4/5

Delicato e molto interessante, un'analisi tuttora profondamente moderna. I personaggi sono tutti ben caratterizzati (certamente tra tutti i personaggi emerge Alec, naturale, passionale, la voce del popolo in un'opera tutta concentrata sull'aristocrazia). Lo stile è però fortemente "accademico" ed è abbastanza evidente che sia stato scritto nei primi anni del 900, se non prima. Può risultare pesante e allungarsi inutilmente in alcune istanze, ma resta davvero una lettura interessante per comprendere l'anima del secolo passato e soprattutto le difficoltà degli omosessuali.

Leggi di più Leggi di meno
Alewoolf
Recensioni: 5/5

Se fosse stato pubblicato quando scritto, nel 1914, avrebbe certamente destato uno scandalo visto che l'omosessualità era considerata un crimine. Oggi un libro del genere invece sembra addiritura troppo pudico, e questo è forse uno dei maggiori pregi di questo romanzo: il descrivere con estrema delicatezza la scoperta da parte del protagonista della propria "omosessualità congenita" e della successiva affermazione di essa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

(Londra 1879 - Coventry 1970) scrittore inglese. Studiò presso la Tonbridge School e il King’s College a Cambridge. Fu in Italia per qualche tempo e qui ambientò due suoi romanzi: Monteriano (Where angels fear to tread, 1905) e Camera con vista (A room with a view, 1908). Nel luglio 1914 finì di scrivere il romanzo Maurice, pubblicato postumo nel 1971. In Il cammino più lungo (The longest journey, 1907) rievocò i suoi anni di studio, attaccando le convenzioni in vigore nelle public schools. Centrati sul tema della sensibilità atrofizzata o prigioniera e delle sue possibilità di liberazione a contatto con esperienze radicalmente nuove, questi romanzi rivelano un bizzarro accostamento di sofisticata ironia e di ingenua adesione alla concezione romantica della libera personalità. In Casa Howard...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore