Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Maybe Esther - Katja Petrowskaja - cover
Maybe Esther - Katja Petrowskaja - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Maybe Esther
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,38 €
-15% 9,86 €
8,38 € 9,86 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,86 € 8,38 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,86 € 8,38 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Maybe Esther - Katja Petrowskaja - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The moving story of one family's entanglement with twentieth-century history AN INTERNATIONAL BESTSELLER Katja Petrowskaja's family story is inextricably entangled with the history of twentieth-century Europe. There is her great-uncle, who shot a German diplomat in Moscow in 1932 and was sentenced to death. There is her Ukrainian grandfather, who disappeared during World War II and reappeared forty years later. And there is her great-grandmother - whose name may or may not have been Esther - who was too old and frail to leave Kiev when the Jews there were rounded up, and was killed by a Nazi outside her house. Taking the reader from Berlin to Warsaw, to Moscow, to Kiev, from Google searches, strange encounters and coincidences to archives, anecdotes and jokes, Katja Petrowskaja undertakes a journey in search of her own place in past and present, memory and history, languages and countries. The result is Maybe Esther - a singular, haunting, unforgettable work of literature.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Paperback / softback
272 p.
Testo in English
198 x 129 mm
200 gr.
9780008245313

Conosci l'autore

Katja Petrowskaja

1970

Katja Petrowskaja studia Lettere e Slavistica all’Università di Tartu, in Estonia, e dopo una serie di studi di ricerca alla Stanford University e alla Columbia University, si laurea a Mosca. A quasi trent’anni si trasferisce a Berlino, dove inizia a lavorare come giornalista per testate russe e tedesche. Vincitrice nel 2010 di una borsa di ricerca della Fondazione Robert Bosch per la realizzazione della sua opera prima, nel 2013 si aggiudica il premio Ingeborg Bachmann con un capitolo del suo romanzo d’esordio Vielleicht Esther, pubblicato per intero nel 2014 (Forse Esther, Adelphi, 2014). Salutato dalla critica come un capolavoro, nel 2014 il romanzo ottiene una nomination al premio della Fiera del libro di Lipsia e l’ aspekte-Literaturpreis, e nel 2015...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore