Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Mean Streets
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mean Streets di Martin Scorsese - DVD
Mean Streets di Martin Scorsese - DVD - 2
Chiudi
Mean Streets
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A New York, un giovane fragile è diviso tra la volontà di fare l'arrampicata sociale con l'aiuto di uno zio mafioso, l'amicizia per un ragazzo stravagante e l'amore per la sua epilettica cugina. Seguito di "Chi sta bussando alla mia porta?" 1968.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Stati Uniti
1973
DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8057092331576

Informazioni aggiuntive

Raro Video, 2013
Mustang
110 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Inglese; Italiano
Widescreen

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lorenzo Scaccabarozzi
Recensioni: 2/5

Nonostante le recensioni molto positive dei critici, non troviamo in questo film niente di particolarmente attraente. Ragazzotti della Little Italy che si scazzottano a ogni piè sospinto per debiti contratti con piccoli mafiosi o strozzini di quartiere, nessuna vera trama, situazioni ripetute alla noia. De Niro nevroticamente sopra le righe. Sarà forse il "film che lo ha lanciato", ma ha fornito interpretazioni di ben altro livello. Ambientazione turgida e soffocante (da cui, tra l'altro, cercano di fuggire alcuni dei protagonisti). La descrizione di Little Italy di Scorsese - un vero ghetto con i suoi miscugli pseudo-cattolici, di piccola mafia e di feste da strapaese - non ci interessa.

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 4/5

Un classico da non perdere per gli amanti di Martin Scorsese. Ambientato a Little Italy, se pur con una trama non di altissimo livello, il film dipinge un quadro realistico, quasi da documentario, della vita di alcuni ragazzi italoamericani che si muovono sullo sfondo di una mafia che non è mai realmente presente nel film. Emergono molti tratti caratteristici dei film di Scorsese, dallo stile all'ambientazione alla colonna sonora. Tratti che ritroveremo, sviluppati concretamente, nei film successivi come Quei bravi ragazzi e Casino. Il protagonista Harvey Keytel viene a lungo oscurato dall'interpretazione di Robert De Niro che prende spesso prepotentemente in mano la scena. La confezione è bella, con un opuscolo all'interno. Consigliatissimo per gli amanti di Scorsese e De Niro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Martin Scorsese

1942, New York

"Propr. M. Marcantonio Luciano, regista statunitense. Di origini italiane, cresce a Little Italy. Ostacolato nella sua vocazione religiosa (viene espulso dal seminario per l'amicizia con delinquenti di strada), si avvicina al mondo del cinema di cui subisce il fascino sin da ragazzino. Esordisce dietro la mdp con il drammatico Chi sta bussando alla mia porta? (1969, ma l'ideazione risale al 1965) che annuncia le tematiche principali della sua successiva produzione: la predilezione per storie sulla vita violenta dei bassifondi dove prevalgono la fisicità dei personaggi e le loro pulsioni autodistruttive, la costante presenza autobiografica (dall'ossessiva educazione cattolica alle contraddizioni della cultura italoamericana), la sapiente fusione di dialoghi e voci fuori campo, l'ironia dai...

Harvey Keitel

1939, New York

Attore statunitense. Ex marine con il naso da pugile, orgoglioso ed emblematico esempio di brooklyniano, studia all'Actor's Studio e lavora per dieci anni in teatro prima imporsi al cinema in Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all'inferno (1972) di M. Scorsese. Per lo stesso regista interpreta anche Taxi Driver (1976), conquistando la fama di attore adatto a ruoli drammatici, dolenti e incisivi. Dopo l'ossessivo I duellanti (1977) di R. Scott, nonostante l'efficace prestazione nei panni di un commissario-psicoanalista in Il lenzuolo viola (1980) di N. Roeg, la sua stella sembra offuscarsi, ma con l'inizio degli anni '90 ritorna prepotentemente alla ribalta con gli ormai proverbiali Le iene (1992) e Pulp Fiction (1994) di Q. Tarantino e con il furibondo Il cattivo tenente (1992) di A....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore