L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nonostante le recensioni molto positive dei critici, non troviamo in questo film niente di particolarmente attraente. Ragazzotti della Little Italy che si scazzottano a ogni piè sospinto per debiti contratti con piccoli mafiosi o strozzini di quartiere, nessuna vera trama, situazioni ripetute alla noia. De Niro nevroticamente sopra le righe. Sarà forse il "film che lo ha lanciato", ma ha fornito interpretazioni di ben altro livello. Ambientazione turgida e soffocante (da cui, tra l'altro, cercano di fuggire alcuni dei protagonisti). La descrizione di Little Italy di Scorsese - un vero ghetto con i suoi miscugli pseudo-cattolici, di piccola mafia e di feste da strapaese - non ci interessa.
Un classico da non perdere per gli amanti di Martin Scorsese. Ambientato a Little Italy, se pur con una trama non di altissimo livello, il film dipinge un quadro realistico, quasi da documentario, della vita di alcuni ragazzi italoamericani che si muovono sullo sfondo di una mafia che non è mai realmente presente nel film. Emergono molti tratti caratteristici dei film di Scorsese, dallo stile all'ambientazione alla colonna sonora. Tratti che ritroveremo, sviluppati concretamente, nei film successivi come Quei bravi ragazzi e Casino. Il protagonista Harvey Keytel viene a lungo oscurato dall'interpretazione di Robert De Niro che prende spesso prepotentemente in mano la scena. La confezione è bella, con un opuscolo all'interno. Consigliatissimo per gli amanti di Scorsese e De Niro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore