Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
The Meaning of Art: Faber Modern Classics - Herbert Read - cover
The Meaning of Art: Faber Modern Classics - Herbert Read - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Meaning of Art: Faber Modern Classics
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,45 €
-5% 12,05 €
11,45 € 12,05 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,05 € 11,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,05 € 11,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Meaning of Art: Faber Modern Classics - Herbert Read - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Since its first appearance in 1931 Herbert Read's introduction to the understanding of art has established itself as a classic of its kind. It provides a basis for the appreciation of paintings, sculpture and art-objects of all periods by defining the elements that went into their making. A compact survey of the world's art, from primitive cave-drawings to Jackson Pollock, The Meaning of Art explains the persistence of certain principles and aspirations throughout the history of art, and summarizes the essence of such movements as Gothic, Baroque, Impressionism, Expressionism and Surrealism. This new Faber Modern Classics edition features a brand new foreword by Will Gompertz, BBC arts editor.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Paperback / softback
240 p.
Testo in English
199 x 132 mm
200 gr.
9780571329755

Conosci l'autore

Herbert Read

(Kirbymoorside, Yorkshire, 1893 - Malton 1968) scrittore e critico inglese. Professore di belle arti all’università di Edimburgo, direttore del «Burlington Magazine», è stato il maggiore interprete e promotore delle correnti letterarie di avanguardia in Inghilterra a partire dagli anni Trenta. In particolare ha avuto grande influenza sul gruppo di poeti detti della «Nuova Apocalisse». Tra i saggi critico-teorici spiccano Il significato dell’arte (The meaning of art, 1931), La forma nella poesia moderna (Form in modern poetry, 1932), La filosofia dell’arte moderna (The philosophy of modern art, 1952), La vera voce del sentimento (The true voice of feeling, 1953), nei quali R. conduce una profonda analisi della poetica dei suoi contemporanei. Nelle sue liriche, ricche di metafore e simboli,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore