Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Media, scuola e società. Insegnare nell'età della comunicazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,90 €
18,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,90 €
Vai alla scheda completa
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
Spedizione 0,10 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
Spedizione 0,10 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questi ultimi anni, la discontinuità tra realtà sociale e processi formativi appare sempre più evidente. In particolare, le istituzioni educative sono attraversate da profondi cambiamenti, che producono disorientamento, resistenze e disaffezione e che mettono in primo piano i docenti, spesso sottoposti ad aspettative contraddittorie e a un sovraccarico di compiti e funzioni. All'interno di uno scenario socio-culturale in profonda trasformazione, i nuovi media occupano un posto di grande rilievo nel trasformare radicalmente le modalità di accesso alla cultura e i processi di apprendimento e, quindi, gli stessi ruoli educativi, di fatto sottoposti alla necessità di una radicale rivisitazione. Il volume entra direttamente nel cuore di questo dibattito. Vengono in luce tutta una serie di aspetti che contribuiscono a chiarire il senso e la portata delle trasformazioni e la loro ricaduta sui processi di insegnamento e apprendimento; ma, soprattutto, emerge con forza la necessità di un ruolo come quello dell'insegnante, definito a questo punto non più semplicemente in chiave di trasmissione di un sapere socialmente condiviso, bensì di mediazione culturale, ruolo quindi strategico, volto alla ricomposizione e alla discussione critica dei modi, dei contenuti e degli strumenti dell'educazione intellettuale e morale delle nuove generazioni. Il saggio si rivolge in modo particolare agli studiosi delle trasformazioni della cultura e dei processi di insegnamento/apprendimento, agli studenti dei corsi di Sociologia della comunicazione, Sociologia dei processi culturali e Sociologia dell'educazione e a tutti coloro che si occupano di Media Education.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2001
20 luglio 2001
Libro universitario
180 p., ill.
9788843019496
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore