L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
I Dream Syndicate erano un gruppo musicale Rock Statunitense formatosi a Davis, California, nel 1981. Per le sonorità vengono inseriti nel filone dei gruppi Paisley Underground. La prima formazione comprendeva Steve Wynn (chitarra e voce), Karl Precoda (chitarra), Kendra Smith (basso e voce) e Dennis Duck (batteria). Il nome della Band si rifà a quello di una formazione sperimentale nella quale il compositore LaMonte Young era affiancato da John Cale in un periodo precedente la nascita dei Velvet Underground. Del 1984 è il superbo "Medicine Show", ultimo disco con Karl Precoda alla chitarra. Il suo posto sarà preso da Paul Cutler per "Out Of The Grey", terzo album uscito nel 1986. "Medicine Show" è il secondo disco della Rock Band californiana, pubblicato nel 1984 per la A&M (ristampa in CD della Water). La storia dei Dream Syndicate è caratterizzata da una perenne instabilità della formazione. Si può però affermare che il caposaldo della Band è Steve Wynn. Nel 1984, con una formazione modificata per l'arrivo di Dave Provost al basso, che sostituisce Kendra Smith, i Dream Syndicate firmano per la A&M e pubblicano "Medicine Show" (lo stesso Wynn lo definirà il miglior e più completo disco della loro produzione). La scrittura di Wynn è ai massimi livelli con testi crudi e ricchi di immagini drammatiche. Rimangono in mente i campi che bruciano in "Burn" e il gioco che si fa a "Merrittville" quando fa caldo. La musica è percorsa dagli assolo di Precoda e dal tocco pianistico di Tommy Zvoncheck, messo in risalto dalla produzione di Sandy Pearlman. In definitiva, "Medicine Show", risulta essere l'album dei Dream Syndicate che più si avvicina ai canoni della musica tradizionale americana e del Blues, soprattutto in episodi come "The Medicine Show" e "John Coltrane Stereo Blues". Nell'edizione rimasterizzata del 2010, sono stati aggiunti cinque brani registrati dal vivo il 7 luglio 1984 all'Aragon di Chicago, Illinois, editi in precedenza come EP. L'album è ormai un classico degli anni '80, veramente stupendo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore