Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il medico di campagna - Honoré de Balzac - copertina
Il medico di campagna - Honoré de Balzac - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Il medico di campagna
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il medico di campagna - Honoré de Balzac - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Monsieur Genassis, medico parigino deluso e stanco della propria condotta dissipata, si è trasferito in un villaggio della Savoia dove ha indossato i panni del «missionario» e trasformato una massa di contadini poveri e disperati, sepolti in una vallata buia e malsana, in una comunità prospera e felice che lo ha ripagato della generosità eleggendolo sindaco. È qui che viene a cercarlo, guidato dalla fama del personaggio, un ex ufficiale napoleonico, Genestas, col recondito intento di affidare alle sue cure il figlio adottivo malato. Nessuno dei due sa chi è veramente l'altro, ma appare presto evidente che l'uomo di scienza e l'uomo d'armi sono fatti per intendersi e incarnano lo stesso bisogno di verità e di moralità. Attorno alle loro lunghe conversazioni, nelle quali si confidano ideali e momenti delle rispettive vite, ruota un testo praticamente privo di azione. Scritto nel 1833 e poi collocato nella "Commedia umana", tra le Scene della vita di campagna, il romanzo offre a Balzac il pretesto per ricostruire il piccolo universo di un villaggio rurale, ma soprattutto per raccontare un esperimento di «buon governo», una fuga dalla società borghese che è in realtà una fuga dalla storia verso l'utopia. Introduzione di Ferdinando Camon.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4
2019
Tascabile
30 maggio 2019
260 p., Brossura
9788811607656

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

LEOPOLDO ROMAN
Recensioni: 5/5

Un romanzo d’altri tempi con molti spunti di riflessione. Renderei obbligatoria questa lettura a chi vuol candidarsi per occupare una carica pubblica. Molte considerazioni che vengono fatte nella Francia post napoleonica sono tutt’ora molto attuali. “I sentimenti di un popolo sono i suoi ideali, e noi, anziché ideali, abbiamo interessi”. “Non basta essere onesti per far progredire anche il più piccolo paese, bisogna anche essere preparati”. “Nel campo economico favorire non vuol dire proteggere. La politica di un paese deve mirare a liberarlo da ogni tributo nei confronti dell’estero, ma senza vergognosamente ricorrere a dogane e divieti. L’industria non può salvarsi che da sola, la sua vita è la concorrenza. Se è protetta langue, col monopolio e con i calmieri muore. Il paese che asservirà tutti gli altri, sarà quello che proclamerà la libertà commerciale ed avrà un’industria così forte da vendere i suoi prodotti a prezzi inferiori a quelli dei suoi concorrenti”. Ripeto, un romanzo veramente ricco di considerazioni assolutamente attuali e con una bella storia: quella del dottor Benassis e del colonnello Genestas ambientata in quel meraviglioso angolo di Francia che si trova nelle vicinanze di Grenoble.

Leggi di più Leggi di meno
Roberta
Recensioni: 3/5

È la storia di un medico parigino, deluso e stanco della propria condotta dissipata, che si trasferisce in un villaggio della Savoia dove, con impegno e dedizione, si applica al miglioramento della vita della comunità, che lo ripaga eleggendolo sindaco. Balzac scrisse questo racconto, attratto dall'idea di essere eletto deputato, e di poter attuare una politica di "buon governo".. La chiave di lettura di questo racconto e' che il politico deve essere generoso e disponibile verso coloro che rappresenta e soprattutto saperli ascoltare: la sua non deve essere bramosia di potere, bensì una missione umanitaria. Un'utopia vista la situazione attuale in cui viviamo. Ad ogni modo interessante da leggere anche se certi passaggi li ho trovati troppo prolissi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Honoré de Balzac

1799, Tours

Nacque in una famiglia della media borghesia e solo dal 1830 aggiunse il «de» al suo cognome; suo padre, che era stato segretario del consiglio del re durante l’Ancien Régime, fu poi capo della sussistenza della 22a divisione militare di Tours; la madre proveniva da una famiglia di commercianti. Dal 1807 al 1813 studiò come interno nel Collège de Vendôme. Quando la famiglia si trasferì a Parigi, iniziò gli studi di giurisprudenza e seguì alla Sorbona i corsi di Cousin, Guizot, Villemain. Nel 1819 i genitori gli concessero un periodo di prova per saggiare la sua vocazione letteraria. In una mansarda del quartiere della Bastiglia, in rue Lesdiguières, scrisse le sue prime opere, una tragedia in versi, Cromwell, e un romanzo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore