Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Il Medioevo. Alle origini dell'identità europea - Jacques Le Goff,Giovanni Ferrara degli Uberti - ebook
Il Medioevo. Alle origini dell'identità europea - Jacques Le Goff,Giovanni Ferrara degli Uberti - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il Medioevo. Alle origini dell'identità europea
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il Medioevo. Alle origini dell'identità europea - Jacques Le Goff,Giovanni Ferrara degli Uberti - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Un maestro della storiografia contemporanea sintetizza con grande chiarezza ed efficacia tutti gli aspetti della storia medievale, con particolare attenzione a quegli elementi che da allora hanno costituito l'identità europea.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
126 p.
Reflowable
9788858134221

Valutazioni e recensioni

3,43/5
Recensioni: 3/5
(7)
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

erica berti
Recensioni: 1/5

Un succinto bignami. Una tesina da terza media. Che delusione Le Goff!

Leggi di più Leggi di meno
luciano
Recensioni: 5/5

Una rapida e completa panoramica attraverso il Medioevo, divisa in dieci tappe. Nell'ultima, "Idee, sensibilità, mentalità", si parla delle ossessioni che turbavano e spaventavano gli uomini e le donne del Medioevo: il peccato, l'invisibile-soprannaturale, il magico e infine la memoria. Fra i peccati aveva particolare importanza il "peccato della carne", in quanto i Padri della Chiesa lo collegavano al peccato originale. Per allentare la tensione dell'inferno, nel XII secolo, "fu inventato il purgatorio". Particolare importanza veniva data ai sogni che, per loro, mettevano in comunicazione il visibile con l'invisibile. La Bibbia non parlava della scala di Giacobbe che gli apparve in sogno? La psicanalisi, dal Novecento in poi, ha considerato i sogni come la via regia per accedere all'inconscio e ha abbondantemente interpretato il sogno di Giacobbe. Alla magia collegavano diavoli, streghe e stregoni. Il Medioevo era un mondo in cui dominava l'oralità per cui "non si poteva vivere senza una memoria efficace", per questo fiorirono vere e proprie " arti della memoria."

Leggi di più Leggi di meno
Michele Luciero
Recensioni: 4/5

La brillante analisi del Medioevo che lo storico francese conduce in queste pagine, seppur sintetica e dal carattere principalmente divulgativo, è tesa a mettere in rilievo gli aspetti essenziali della cultura e della vita materiale del periodo in questione. Un breve viaggio attraverso i monasteri, centri principali della produzione culturale europea, i castelli, luoghi in cui si è articolato il complesso sistema feudale, e le città, fulcri della vita economica e artistica di uno tra i periodi più leggendari del vecchio continente. In tutto ciò un ruolo non trascurabile lo assume la Cristianità, la quale, anche se spesso si è macchiata di gravi e onerosi crimini nei confronti dei diversi e dei marginali, come eretici, omosessuali e streghe, instaurando un clima d'intolleranza e di esclusione, ha talvolta anche assunto un importante ruolo di guida, consentendo a tutto l'Occidente di vivere intensi momenti di estrema apertura al mondo esterno. Un ultimo cenno va fatto all'interessante interpretazione che Le Goff ci offre del Medioevo come una serie di piccoli rinascimenti culturali, artistici, economici e religiosi, tanto per contribuire alla decostruzione di una immagine troppo spesso sommariamente entusiastica e mitizzata del Rinascimento.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,43/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Un maestro della storiografia contemporanea sintetizza con grande chiarezza ed efficacia tutti gli aspetti della storia medievale, con particolare attenzione a quegli elementi che da allora hanno costituito l'identità europea.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Jacques Le Goff

1924, Tolone

Fra i massimi studiosi della società occidentale del Medioevo, di quel periodo ha indagato i temi cruciali, cogliendo i nessi fra storia della cultura e dinamiche economiche, sociologiche e antropologiche, e individuando il formarsi di atteggiamenti, mentalità e dottrine all'interno di una ricerca unitaria dei processi storici. Docente nelle Università di Lille e di Parigi, dal 1962 ha diretto l'École pratique des hautes études della capitale francese.Autore di molti saggi di storia medioevale, ha pubblicato nel 1957 "Gli intellettuali del Medioevo", nel 1967 "Il basso medioevo", nel 1964 "La civiltà dell'Occidente medioevale", nel 1976 "Mercanti e banchieri del Medioevo", nel 1977 "Tempo della Chiesa e tempo del mercante", nel 1982 "La nascita del...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore