Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Medioevo. Il futuro è la porta, il passato la chiave - Elvio Ravasio - ebook
Medioevo. Il futuro è la porta, il passato la chiave - Elvio Ravasio - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Medioevo. Il futuro è la porta, il passato la chiave
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Medioevo. Il futuro è la porta, il passato la chiave - Elvio Ravasio - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Anno 2354, città stato di Vertoria. In un’era in cui l’immortalità appartiene a una casta elitaria e l’insensato uso della tecnologia portò alla devastazione geologica del pianeta, gli Antichi controlano da otto secoli il potere assoluto. Un’efferato omicidio e un ingiustificato rapimento, innescheranno una concatenazione di insoliti eventi. Tiran, un mago di 800 anni e Ann, una giovane strega, uniranno le loro forze per rovesciare il regime, contrapponendo i propri poteri ai corpi potenziati dei biocyborg a capo dell’esercito di Vertoria. Un viaggio a ritroso nel tempo rimane l’unica possibilità per rimediare a un futuro senza futuro, ma la tecnologia che lo renda possibile non è ancora stata inventata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
442 p.
9788832551518

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessia
Recensioni: 5/5

Ho sempre amato i generi fantasy e distopici, ma, fino ad ora, non avevo mai trovato un libro in cui essi riuscissero a coesistere tanto bene. Medioevo di Elvio Ravasio si distacca completamente dalla tetralogia fantasy già pubblicata dall'autore e molto apprezzata dalla critica. Si tratta di un libro maturo, con temi importanti che spingono il lettore a una profonda riflessione. L'ambientazione è molto curata, e traspare apertamente l'attenzione che c'è dietro alla sua creazione. Magia e tecnologia si uniscono in modo sapiente, fornendo anche spiegazioni al loro comportamento. Trovo che questo sia un dettaglio molto trascurato nei fantasy o nei sci-fi: lo spiegare accuratamente il funzionamento dei sistemi magici che stanno alla base di una ambientazione; e lo sviscerare di queste informazioni che ne fa Ravasio è decisamente un punto a favore del suo libro Parliamo dei personaggi. Essi sono ben caratterizzati, senza che nessuno di loro sia solo cattivo, o solo buono. Alcuni hanno avuto un passato fosco, e continuano sulla loro strada, altri riescono a trovare una via per la redenzione. Le figure che mi sono piaciute in modo particolare sono state quelle dei due fratelli cyborg. Il loro passato tormentato, spesso confuso, li ha fatti cadere vittima dei propri vizi e delle proprie intransigenze, ma comunque riuscendo a mettere sempre in dubbio, fin dal momento in cui facciamo la loro conoscenza, delle contraddizioni del sistema vile che li ha trasformati in strumenti di morte. Anche il libro in sé, come oggetto, è ben curato. La carta spessa, la copertina plastificata, le alette e soprattutto le illustrazioni interne rendono Medioevo non solo un bel libro da leggere, ma anche da possedere e risfogliare. Ulteriore vantaggio di questo volume è che si tratta di un romanzo autoconclusivo. Può quindi essere gustato nella sua interezza senza bisogno di asfissianti attese.

Leggi di più Leggi di meno
Diletta
Recensioni: 5/5

riprendere in mano questa storia per donarci qualche capitolo in aggiunta. All'interno della sua opera Elvio Ravasio mostra tutta la sua abilità nell'arte della scrittura attraverso l'utilizzo di un lessico ricercato, ma soprattutto arricchisce il suo manoscritto con nozioni correlate al suo sapere culturale. Infatti, soventemente troviamo menzioni alle sue conoscenze delle materie della letteratura, della biologia, della chimica e della fisica. Inoltre, affiancati alla magia ed alla tecnologia, egli analizza con delicatezza e profondità il sentimento dell'amicizia, dell'affetto materno e dell'amore. Soprattutto l'ultima accezione mi ha stupita positivamente, perché lo scrittore è riuscito ad emozionarmi narrando la storia del grande amore di Tiran, una passione che nei secoli non si è mai affievolita e non ha mai cessato di credere in una seconda possibilità. Come avrete notato dalle mie parole, ho adorato il libro di Elvio Ravasio che, nonostante l'ingente mole, sono riuscita a terminare in pochi giorni. Non posso fare a meno di consigliarvi caldamente questo suo tomo, il quale è anche ulteriormente impreziosito da alcuni disegni sensazionali.

Leggi di più Leggi di meno
Diletta
Recensioni: 5/5

"Medioevo. Il futuro è la porta, il passato la chiave" è un'opera in cui il genere fantasy si arricchisce di connotazioni distopiche e fantascientifiche. Il lettore viene catapultato nel 2354 in una realtà dove la Terra è notevolmente mutata a causa dei disastrosi danni che l'uomo ha arrecato al pianeta tramite un uso incessante ed incosciente della tecnologia. La popolazione è suddivisa in Distretti ed è sottomessa al potere egemonico degli Antichi. A capo dei Distretti vi sono dei Consoli, ma nemmeno queste autorità hanno mai visto di persona gli Antichi. Gli Antichi sono, infatti, delle presenze emblematiche ed inquietanti che aleggiano al di sopra della comunità e che riescono comunque a terrorizzare gli uomini senza palesare la propria presenza. In questa storia la magia e la tecnologia avranno un ruolo importante. Tramite la voce del mago plurisecolare Tiran scopriremo tutti i segreti sulla magia e sulla tecnologia. Precisamente per quanto riguarda la magia, gli Antichi, infatti, in passato hanno tentato di uccidere tutti i maghi e tutte le streghe per detenere con maggior fermezza il potere, ma Tiran e altri esseri magici sono riusciti a fuggire dallo sterminio. Tiran ha atteso per secoli la possibilità di colpire gli Antichi ed il loro esercito di biocyborg, ma solo grazie all'aiuto di Ann, una giovane strega, e di Ric, un amico di Ann, riuscirà finalmente a scatenare una rivoluzione epocale. La scrittura fluida di Elvio Ravasio intreccia con estrema maestria gli eventi che presenta all'interno della trama. Il ritmo della narrazione incalzante e la storia avvincente stupiscono il lettore fino all'ultima pagina. Il volume corposo, infatti, contiene all'interno delle sue pagine un racconto ricco di colpi di scena che fino all'ultimo istante non mancherà di sorprendere le aspettative del lettore. "Medioevo. Il futuro è la porta, il passato la chiave" è un volume autoconclusivo, anche se lo scrittore mi ha dichiarato che forse in futuro potrebbe nuovamente ripre

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore