Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Medium senza medium. Amnesia e cannibalizzazione: il video dopo gli anni Novanta - copertina
Medium senza medium. Amnesia e cannibalizzazione: il video dopo gli anni Novanta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Medium senza medium. Amnesia e cannibalizzazione: il video dopo gli anni Novanta
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
35,00 €
35,00 €
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Medium senza medium. Amnesia e cannibalizzazione: il video dopo gli anni Novanta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quel territorio che si definiva nel XX secolo come “video e video-arte”, è stato un luogo di passaggio e un sistema di trasformazioni delle immagini, le une nelle altre: delle immagini che lo precedevano (pittoriche, fotografiche, cinematografiche e televisive), di quelle che il video stesso produceva (molteplicità delle forme videografiche) e, infine, di quelle che è andato introducendo su base elettronico-digitale attraverso il formato installativo. Il volume nasce dal desiderio di rintracciare le trasformazioni che si sono verificate nel contesto della produzione video dagli anni '90 e di tracciare le dispersioni della sua forza “deterritorializzante”, da prospettive diverse, infine di cartografare i percorsi che rendono conto di una storia. Se la crisi provocata dalle nuove tecnologie informatiche ha imposto una rilettura dei rapporti fra le arti visive e audiovisive, allora, reagendo all’assimilazione del video nell’ambito della pratica artistica e alla sua cancellazione sul piano della teoria, ci si propone di disegnare nessi, rotture e nuove configurazioni di un territorio che non diventa certamente – dopo gli anni '90 – meno complesso e interconnesso nei suoi sviluppi.E dunque, nel XXI, la turbolenza dell’immagine elettronica, in quali pieghe si raccoglie? La questione è aperta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
1 gennaio 2017
390 p., ill. , Brossura
9788878709928
Chiudi

Indice

Premessa
ValentinaValentini, Il post-video
Milo Adami, Le origini del trauma
Cosetta G. Saba, Per un supplemento d’indagine: la forza deterritorializzante del video
Immagini
Jean-Paul Fargier, Où va la vidéo? Partout! Conversazione con Jean-Paul Far-gier di Milo Adami
Jean-Paul Fargier, Le Bonjour d’Alfred
Jean-Paul Fargier, Abramović Remix
Alessandro Amaducci, Le mutazioni del video monocanale
Raul Grisolia, L’immagine variabile
Philippe Dubois, La questione della «”forma-schermo” nelle installazioni
Sandra Lischi, “Expanded Video”
Raymond Bellour, Osservazioni sui movimenti e i tempi delle immagini
Querelle
Ripresa
Fluorilegio
Immagini
Note biografiche sugli autori
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore