Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Meglio sole che nuvole. Leggere Ovidio a Miami - Jane Alison - copertina
Meglio sole che nuvole. Leggere Ovidio a Miami - Jane Alison - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Meglio sole che nuvole. Leggere Ovidio a Miami
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 18,00 € 9,72 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 18,00 € 9,72 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Meglio sole che nuvole. Leggere Ovidio a Miami - Jane Alison - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con una scrittura poetica e sensuale, Jane Alison racconta di una donna delusa dagli uomini, che esplora le terre instabili del cambiamento e della solitudine

«C'è qualcosa di disperato e lucido in questo libro. Quella che sembrerebbe una riflessione sull'amore, si trasforma in altro.» - Gaia Manzini, Robinson - la Repubblica

"Si diventa ciò che si era destinati a essere; si diventa ciò che si è realmente. Non volevi essere di pietra? O di vetro, o di cromo?" J, la protagonista di questo libro, nel mezzo del cammin della sua vita ha deciso di congedarsi dall'amore. Il suo matrimonio è fallito, non ha figli, e l'ultimo incontro con Sir Gold è stato un disastro, così come i tentativi di ritrovare le sue vecchie fiamme. J torna allora a Miami, ai cieli blu della città di vetro, agli orizzonti sfarzosi della baia dì Biscayne, e si prende cura di un gatto e di un'anatra malandati mentre osserva i bizzarri inquilini del suo grattacielo e traduce brani di Ovidio. Le eroine delle Metamorfosi, trasformate dall'amore in piante, pietre o mostri, la guidano alla scoperta dei suoi sentimenti e nella ricerca di uomini da amare solo con la fantasia. Finché un giorno, scrutando il balcone del ventiduesimo piano, vede una donna dalla chioma biondo platino che lascia cadere qualcosa nel vuoto... Con una scrittura poetica e sensuale, Jane Alison racconta di una donna delusa dagli uomini, che esplora le terre instabili del cambiamento e della solitudine per riprendere in mano la sua vita e accettare, finalmente, il suo desiderio di amare ed essere amata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
14 giugno 2018
268 p., Brossura
9788899253899

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sara
Recensioni: 4/5

Meglio sole che nuvole è un romanzo ironico e leggero, di atmosfera più che di sostanza, in cui se da una parte il lettore si trova spiazzato per l’assenza di una storia da seguire nei suoi viluppi e sviluppi, dall’altra è facile che si trovi in pace e in armonia con i pensieri di J, le sue riflessioni sempre sull’orlo della speculazione filosofica. Oppure che si ritrovi – ed è quello che è successo a me – nel suo sconfinato amore per Ovidio che «ha trasformato il dolore in arte».

Leggi di più Leggi di meno
Sole
Recensioni: 4/5

Questo libro è stato una sorpresa, pagina dopo pagina. Parte veloce e dinamico, le pagine scivolano via, quasi come la vita della protagonista, uguale a quella di molte donne in cerca forse di qualcuno che colmi un bisogno assoluto di amore e bene. Ma la virata improvvisa che porta a un cambiamento della storia io l’ho percepita proprio con la frase che ho riportato, e che sento in parte molto vicina e vera. Traduttrice di Ovidio, padrona di un vecchio gatto, e salvatrice di anatre ferite... J. cerca di barcamenarsi in una vita alla ricerca di quell’amore in grado di riempire quella ferita, ma un matrimonio fallito e l’incontro con uomini sbagliati, le fanno credere che si possa vivere senza amore, che la solitudine in fondo sia in grado di dare tutto ciò di cui si ha bisogno. Ma cosa significa amare? Cosa significa lasciarsi amare? La testimonianza più vera le viene da una vicina che apparentemente non sembra in grado di rispondere, ma dalla quale J. avrà la risposta più dolorosa, ma vera.

Leggi di più Leggi di meno
Silvia Arimi
Recensioni: 3/5

Basandosi su una trama lineare l’autrice è stata bravissima nel costruire parallelamente tutta una trama basata sulle sensazioni, sulle riflessioni e sulle emozioni usando uno stile di scrittura unico a metà tra prosa e poesia moderna. La storia è narrata intimamente da J. come se si rivolgesse direttamente al lettore ma anche ad un amico intimo o ad un diario. Partendo dalle sue traduzioni di Ovidio J. affronterà molte riflessioni: la violenza sulle donne, la natura degli uomini, l’infertilità, la morte. Ma leggeremo anche di argomenti più leggeri come il sesso, la sensualità, l’erotismo. E’ proprio questo il nodo principale del romanzo, affrontare tematiche importanti miscelandole ad altre più leggere, il tutto con uno stile di scrittura unico, frammentato e scorrevole. Flash back, ricordi, brani di Ovidio e aneddoti originali condiscono tutta la narrazione. Un’altra caratteristica che ho molto apprezzato è stata l’ambientazione in una Miami inedita, fatta di coralli, molluschi, specie vegetali e animali insoliti, come il piccolo opossum; vivremo la natura del luogo attraverso gli occhi della protagonista che snobberà ogni forma di vita mondana in favore di giornate semplici all’insegna del sole e dell’acqua. L’acqua è elemento fondamentale in questo romanzo, spesso paragonata all’assenza femminile, ad un elemento di rinascita, scorrendo nelle acque della piscina a forma di clessidra del condominio di J. colorerà la giornata di tutti gli attempati inquilini. Gli inquilini del grande condominio della protagonista saranno oggetto di numerose riflessioni della protagonista che ce li descriverà ora in modo divertente, ora in modo più riflessivo affrontando anche qui, attraverso di loro, tematiche molto importanti. Tutto il libro trasuda poi del grande amore che J. prova verso gli animali, commovente il suo amore per il piccolo Buster. Da sottolineare infine la cura dell’edizione e la nota della traduttrice che ha colto perfettamente l’essenza del libro

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore