L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le idee e la vita della figura, dopo Freud, più importante del movimento psicanalitico nella ormai classica biografia di una sua allieva. Mettendo da parte le discutibili idee della Klein, ciò che è apprezzabile del libro è la chiarezza espositiva (che rende il libro adatto anche a chi è digiuno di psicanalisi, grazie anche a un ottimo capitolo introduttivo a essa) e il ritratto umano che la Segal fa della sua maestra. Poi, la psicanalisi sempre quella è. Come scrive l’autrice: "Non è un campo in cui si possa aspettare il genere di prove che contraddistinguono le scienze fisiche". Per me questo significa una cosa semplice: è fuffa! Filosofia indimostrabile. O ci credi, o no. Come la religione. Ed esattamente come dei ministri religiosi si comportano gli psicanalisti. Solo che loro chiamano scienza le proprie dottrine e "scoperte" le loro illazioni.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore