Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Memento mori - Muriel Spark - copertina
Memento mori - Muriel Spark - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
Memento mori
5,40 €
-46% 10,00 €
5,40 € 10,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 10,00 € 5,40 €
ibs
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 10,00 € 5,40 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Memento mori - Muriel Spark - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una cerchia di anziani signori e signore londinesi, tutti agiati membri della migliore società, riceve successivamente una telefonata misteriosa con il seguente messaggio: Ricorda che devi morire. Questo segnale che all'inizio appare come un fastidioso disturbo, poi come una scandalosa beffa, alla fine risulterà essere il primo artificio di una vendetta sottilmente escogitata. A poco a poco, l'anonima minaccia rivela una rete di rapporti alquanto sordidi e perversi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2001
Tascabile
2 maggio 2001
288 p.
9788845916182

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elena
Recensioni: 2/5

Libro particolare, abbastanza lento. Una chiamata continua che ricorda al protagonista che "deve morire.." mi aspettavo decisamente qualcosa di più, decisamente più ironico, che strappasse qualche risata, ma che portasse a riflettere, invece è rimasta una storia un po' anonima. Non lo rileggerei.

Leggi di più Leggi di meno
Roberta
Recensioni: 3/5

La storia in sé stessa non è particolarmente coinvolgente, un po' lenta all'inizio, però non posso dire che mi sia dispiaciuta.Il racconto si sviluppa intorno al mistero di una strana telefonata che perseguita, uno dopo l’altro, un gruppo di anziani , tutti appartenenti alla buona società londinese. “Ricordati che devi morire” è il contenuto di questa telefonata, che crea scompiglio nei destinatari. Il romanzo crea comunque una continua suspence perche' non si riesce a capire chi sia il portatore di questi inquietanti messaggi ( io l'ho capito nelle ultime pagine). L'autrice ha la capacita' , anche in altri suoi libri, di regalarci una scrittura elegante ma a volte anche spietata.

Leggi di più Leggi di meno
gugnoni paolo
Recensioni: 5/5

"Ricordati che devi morire"....è questa la frase ricorrente in un libro, a mio avviso, indimenticabile. Siamo in una delle opere più belle della signora Spark, purtroppo scomparsa di recente.Il libro è ironico, tagliente, lucido e doloroso....almeno per tutti coloro che temono la vecchiaia e la morte. In una delle interviste più recenti, Muriel disse:" Non ho paura di invecchiare, perchè sono già vecchia" ed è forse questo il segreto per non rimanere travolti dalla trama di questo libro, dove la morte viene vista con una tale semplicità come prendere un caffè al bar.I personaggi sono semplici e complessi nello stesso tempo, difficilmente nelle opere della Spark si riesce a capire da quale parte si nasconde il torto o la ragione.Una medaglia a solo due facce e qui, nostro malgrado, le facce sono sono più di due e, alla fine, si ha sempre l'impressione di non avere capito tutto ciò che Muriel ci vuole comunicare, tanto complesso e intrigante è il suo modo di concepire la realtà e insieme la finzione che ogni personaggio, nei libri della Spark, trasmette. Per chi non conosce le opere di Muriel, consiglio di iniziare dall'ultimo "Invidia", perchè affrontare questo "Memento Mori" come prima lettura potrebbe essere un tantino devastante. Eppure la Spark sembra sorridere nel raccontare questa storia, perchè in fondo a tutto per superare i danni della vita, forse, occorre un pò di ironia ...e Muriel ne è una delle più grandi maestre.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Muriel Spark

1918, Edimburgo

Scrittrice scozzese. Nata da padre ebreo e madre cristiana, frequentò la scuola superiore femminile James Gillespie (James Gillespie's High School for Girls).  Insegnò brevemente inglese e successivamente lavorò come segretaria in un grande magazzino.Nel 1937, sposò Sidney Oswald Spark, e lo seguì in Rhodesia (ora Zimbabwe), dove nacque l'unico figlio. Il matrimonio naufragò in breve. Muriel Spark tornò in Gran Bretagna nel 1944 e durante la seconda guerra mondiale lavorò per i servizi segreti.La sua carriera letteraria ebbe inizio dopo la guerra, quando iniziò a scrivere poesie e pezzi di critica letteraria. Nel 1947 divenne redattrice del Poetry Review. Nel 1954, decise di convertirsi al cattolicesimo: successivamente parlò...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore