L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Jakob Mendel, a distinguerlo è la sua memoria fotografica per i libri (non per la letteratura). A differenza del giovane protagonista di Suits, il “potere” di Mendel si concentra, appunto, esclusivamente sui libri (i titoli, gli autori, i prezzi alle aste, i magazzini delle biblioteche…). Un potere che esercita nel caffè Gluck di Vienna dove ormai è di casa. Nonostante le omonimie, non parliamo del Gregory Mendel del “pisello odoroso” e non è la via Gluck cantata da Adriano Celentano. Come un (burbero) catalogo vivente Mendel conosce ogni libro esistente, sa indicare i volumi relativi a un determinato argomento e dove rintracciarli. I libri lo isolano, i libri lo addolciscono. Mendel ama i libri come Stefan Zweig (l’autore, quando pubblica il racconto, è già famoso), austrico ed ebreo laico almeno fino allo scoppio della Prima Guerra, ed è un po’ quel che qui si racconta… Un ebreo che conosce più libri che persone, conosce i mondi nei libri e gli sfugge quello intorno a lui: propensione che farà vivere tragicomiche peripezie a questo ebreo austriaco che in tempo di guerra manda lettere in Francia e in Inghilterra come se niente fosse. Non si accorge che il mondo cambia, non ha mai pensato di smettere la cittadinanza russa e così il mondo, che invece si accorge di lui, è deciso a eliminarlo con tutto ciò che rappresenta. La censura mitteleuropea, l’antisemitismo del periodo, i campi di prigionia finiranno per intaccare la memoria di questo bibliomane: il caffè si trasforma in un locale, chi lo aveva conosciuto (l’io narrante) sembra essersene dimenticato, ma sopravvive ancora un ricordo, ed è un libro offerto dalla meno scontata delle lettrici. Quello di Mendel, antesignano degli uomini-libro di Fahrenheit 451, è un caffè dove è possibile scorgere accaniti giocatori di scacchi, e la mente corre a quel racconto immortale di Zweig, Novella degli scacchi, ma pubblicato solo dodici anni dopo (nel 1941)...
Credo che “Mendel dei libri” sia una storia che tutti i veri amanti dei libri dovrebbero leggero almeno una volta nella vita. Non si può fare a meno di rimanere incantati dal mondo profumato di carta e sapienza che alleggia attorno alla figura di Jakob Mendel, un anziano signore che passa le sue giornate nello stesso tavolino, nello stesso bar a sfogliare pagine e pagine di libri vari, a consultarli, a farli propri e ad amarli. La sua fama di bibliofilo autentico é così rinomata che molti si recano da lui per avere consigli circa la collocazione di un libro o la sua trama. La storia di “Mendel dei libri” é una storia breve, ricca e appassionante, una vera e propria storia da lettori.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore