Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La mente del viaggiatore. Dall'Odissea al turismo globale - Eric J. Leed - copertina
La mente del viaggiatore. Dall'Odissea al turismo globale - Eric J. Leed - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 63 liste dei desideri
La mente del viaggiatore. Dall'Odissea al turismo globale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 14,00 € 7,56 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 14,00 € 7,56 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La mente del viaggiatore. Dall'Odissea al turismo globale - Eric J. Leed - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Perché il viaggio agisce come una forza che muta il corso della storia? Come può una semplice transizione spaziale influenzare gli individui, plasmare i gruppi sociali e modificare profondamente quelle strutture di significato che chiamiamo cultura? Leed studia le alterazioni dell'identità personale e della civiltà indotte dal viaggio - il viaggio reale, ma anche quello metaforico che ci porta a chiamare "trapasso" la morte e "cammino" la vita -, cogliendo nell'esperienza della mobilità territoriale un modello di trasformazione culturale, temporale, psicologica. Thttavia, dai tempi delle perigliose prove di Gilgamesh e Ulisse al fidente "tutto compreso" del turismo di massa, il significato simbolico del viaggio è mutato radicalmente. Se nell'Antichità e nel Medioevo attraverso pericoli e cimenti si attingeva una purificazione interiore, con i grandi viaggi scientifici in epoca moderna viaggiare diventa fonte di libertà e di svelamento dell'io. Infine, nella società industriale, transitare da un luogo all'altro permette all'uomo di riconoscersi un'appartenenza nazionale e insieme un'identità personale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
Tascabile
10 maggio 2007
392 p., Brossura
9788815118592

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

gl
Recensioni: 5/5

E' questo un grande saggio sulla dimensione psicologica del viaggio ed il suo significato variabile nel corso del tempo. I riferimenti sono tantissimi e colti, ma ugualmente l'ho trovato un libro di non difficile lettura, che sviluppa un suo percorso logico senza preconcetti. Molto diverso, insomma, dall'intuizione un pò forzata di Chatwin sulla necessità del viaggiare e la pericolosità legata invece alla stanzialità. Due parole infine sulla scrittura di Leed; mai pesante ma anche, se pur brillante, non divagante rispetto al tema. Invito quindi tutti a leggerlo; serve a comprendere anche cosa sia oggi il movimento di massa che ben conosciamo.

Leggi di più Leggi di meno
Angelo Ventura
Recensioni: 5/5

Originale ed erudito saggio sulla psicologia e filosofia del viaggio nella storia, dal mito di Gilgamesh, all'era dei viaggi di esplorazione, ai giorni nostri. Cosa significava viaggiare per gli antichi, e cosa significa per il viaggiatore odierno? Una domanda insolita da porsi nell'era del turismo di massa. Molto interessante!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore