L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo libro usa una sapiente dinamica interna. Non ha la pretesa di entrare subito nel tema centrale ma ci arriva tramite la confutazione delle due correnti divergenti ma predominanti dell'intera filosofia moderna, il dualismo e il materialismo. La seconda parte del libro può, dunque, concedersi di passare alla parte positiva in cui il tema della coscienza assume un ruolo guida nell'esperienza del soggetto ed è indagato tramite le sue caratteristiche principali come, ad esempio, l’unità, l'intenzionalità o la soggettività. È un libro che non è completamente esaustivo sulla concezione del filosofo americano ma riesce a fare un quadro sintetico della questione in modo molto interessante. Per questo motivo consiglio il libro sia a chi già conosce Searle sia, in particolar modo, a chi, non conoscendolo, vuole avvicinarsi al tema.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore