Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La mente - John Rogers Searle - copertina
La mente - John Rogers Searle - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La mente
Disponibilità immediata
27,20 €
-15% 32,00 €
27,20 € 32,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 32,00 € 27,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 32,00 € 27,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La mente - John Rogers Searle - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"La filosofia della mente si distingue dagli altri ambiti filosofici attuali per il fatto che tutte le sue teorie più famose e influenti sono false." John R. Searle, il più autorevole studioso della mente, smonta così le pretese della disciplina a cui egli stesso appartiene. Ma mentre confuta le teorie più accreditate rivela gli aspetti segreti e sconcertanti di quella elusiva entità che chiamiamo appunto mente umana. Comparsa dell'intelligenza, natura della coscienza, possibilità di un libero arbitrio, debolezza della volontà, struttura della decisione: tutto questo e altro ancora è al centro della riflessione di Searle.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
1 luglio 2005
XVIII-282 p., Brossura
9788870789843

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5

Questo libro usa una sapiente dinamica interna. Non ha la pretesa di entrare subito nel tema centrale ma ci arriva tramite la confutazione delle due correnti divergenti ma predominanti dell'intera filosofia moderna, il dualismo e il materialismo. La seconda parte del libro può, dunque, concedersi di passare alla parte positiva in cui il tema della coscienza assume un ruolo guida nell'esperienza del soggetto ed è indagato tramite le sue caratteristiche principali come, ad esempio, l’unità, l'intenzionalità o la soggettività. È un libro che non è completamente esaustivo sulla concezione del filosofo americano ma riesce a fare un quadro sintetico della questione in modo molto interessante. Per questo motivo consiglio il libro sia a chi già conosce Searle sia, in particolar modo, a chi, non conoscendolo, vuole avvicinarsi al tema.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore