Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Mentre ero via. Serie TV ita (3 DVD) di Michele Soavi - DVD
Mentre ero via. Serie TV ita (3 DVD) di Michele Soavi - DVD - 2
Mentre ero via. Serie TV ita (3 DVD) di Michele Soavi - DVD
Mentre ero via. Serie TV ita (3 DVD) di Michele Soavi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Mentre ero via. Serie TV ita (3 DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,99 €
19,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mentre ero via. Serie TV ita (3 DVD) di Michele Soavi - DVD
Mentre ero via. Serie TV ita (3 DVD) di Michele Soavi - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Monica rimane vittima di un’amnesia a seguito dell'incidente costato la vita al marito e al suo presunto amante. Ritenuta la principale responsabile dell’accaduto, viene allontanata dalla famiglia. Decisa a recuperare la memoria per riconquistare l’affetto dei suoi figli e scoprire la verità, Monica inizia un viaggio nel suo passato e nel suo presente, al fianco di Stefano, fratello dell’amante di cui lei non ha alcun ricordo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
DVD
8054317084125

Informazioni aggiuntive

Rai Com, 2020
Eagle Pictures
600 min
Italiano (Dolby Digital 2.0)
Italiano per non udenti
16/9

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Clara Parravicini
Recensioni: 4/5

Sarà perché sono un po' troppo "tirata" per potermi abbonare ai canali in streaming che trasmettono sempre più numerosi telefilm americani che io amo intensamente, ma ultimamente mi sono lasciata influenzare dall'amore di mia madre per le fiction italiane (gratuite, trasmesse in chiaro e sempre più qualitativamente parlando di alto spessore artistico). Se fino a pochi anni fa le fiction erano talmente famigerate, al punto da far storcere il naso agli amanti dei ben più belli telefilm americani, ad oggi e in breve tempo le fiction si stanno evolvendo in vere e proprie forme d'arte, con gioiellini come ad es. L'Amica Geniale, I Medici, La Compagnia del Cigno, I Braccialetti Rossi, eccetera, che non sono secondi a nessuna produzione estera! Sono finalmente finiti i tempi in cui le fiction puntavano sul sensazionalismo, facendo recitare con scarsi risultati i grandi vip per attirare la curiosità dello spettatore, puntando su questo invece che sulla qualità del prodotto. Scelta più che discutibile! Ogni attore di Mentre Ero Via, a partire dalla bravissima Vittoria Puccini, è un artista che sa dar lustro ad una storia complessa, ben studiata, intensa, che tiene incollati allo schermo dal primo all'ultimo minuto, con il lento svelarsi di misteri agghiaccianti e un intrigo famigliare insospettabile. Davvero coinvolgente! Tenete d'occhio le fiction Rai, non ve ne pentirete! Tecnicamente parlando questo è un buon cofanetto, con dischi che si vedono e si sentono bene. Acquisto consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Michele Soavi

1957, Milano

Regista italiano. Attore, poi aiuto-regista di D. Argento da Tenebre (1982) a Opera (1987), è degno erede del maestro dell’horror nostrano, di cui fin dall’esordio con Deliria (1987) aggiorna la visionarietà estrema a un registro più variegato. Non esente da ammiccamenti gore, pur nel solido impianto gotico (La chiesa, 1989), matura una sottile vena ironica e una costante originalità registica (La setta, 1991). Il fumetto horror («Dylan Dog») lo ispira per il suo film più sfaccettato, DellaMorte DellAmore (1994), in cui confluiscono surreale affresco di provincia, citazionismo cinefilo, misurati effetti speciali e personaggi beffardamente ironici. Nel 2001 dirige la fiction per la televisione Uno bianca, liberamente ispirata al libro di M. Melega Baglioni e Costanza. È ispirato al romanzo...

Vittoria Puccini

1981, Firenze

Attrice italiana. Rivelatasi già nei panni (e senza) delle adolescenti pudiche e allo stesso tempo emancipate e disinibite di Tutto l’amore che c’è (2000) di S. Rubini e Paz! (2002) di R. De Maria, deve gran parte della sua popolarità al ruolo televisivo di Elisa di Rivombrosa (dal 2003, regia di C.Th. Torrini), al quale fanno seguito altri personaggi per la fiction. La sostanziale purezza e innocenza dei suoi personaggi, conseguenza diretta di una bellezza eterea e virginale, si conferma anche nella Francesca di Ma quando arrivano le ragazze? (2005) di P. Avati o nella Gloria di Colpo d’occhio (2008) di Rubini, donne in biblico tra due uomini attorno alle quali si rompono amicizie o si mettono in atto mefistofeliche macchinazioni.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore