Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le meraviglie del mondo. Mostri, prodigi e fatti strani dal Medioevo all'illuminismo - Lorraine Daston,Katharine Park - copertina
Le meraviglie del mondo. Mostri, prodigi e fatti strani dal Medioevo all'illuminismo - Lorraine Daston,Katharine Park - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Le meraviglie del mondo. Mostri, prodigi e fatti strani dal Medioevo all'illuminismo
Disponibilità immediata
33,00 €
33,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
33,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
33,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le meraviglie del mondo. Mostri, prodigi e fatti strani dal Medioevo all'illuminismo - Lorraine Daston,Katharine Park - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Alla sensibilità di oggi potrà apparire strano, ma per secoli la cultura europea ha dedicato un'attenzione costante a mostri e prodigi, portenti e miracoli, mirabilia di ogni forma e natura. Uova di struzzo e corni d'unicorno, sorgenti curative e tessuti rari, automi e congegni meccanici sono stati di volta in volta fonti di paura o di piacere, oggetti da esibire in spettacoli o da analizzare con cura. A firma di due delle più autorevoli storiche dell'ultima generazione, il libro ricostruisce la storia e il significato di questo universo popolato di fatti strani e delle reazioni di meraviglia, curiosità e timore che esso ha via via suscitato su scienziati e filosofi, collezionisti e viaggiatori, medici e letterati.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
29 settembre 2000
537 p., ill. , Brossura
9788843016495

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

vanzo
Recensioni: 3/5

Un libro scritto male. Figlio di quello che, a detta delle stesse autrici nelle pagine introduttive, è stato un parto difficile, e si vede. Tralasciando la comprensibile ristrettezza del piano temporale trattato (d’altronde Katharine Park e Lorraine Daston di quello si occupano), il libro è accozzaglia di nozioni più o meno puntuali e contestualizzate, ma ineccepibilmente libresche. Il che è davvero una fortuna se andiamo ad analizzare poi alcune dissertazioni filosofiche, ridicolmente indimenticabili, un buon argomento di conversazione al pub con gli amici (come suggerisce il tono colloquiale del testo che trovo decisamente fuori luogo). Sinceramente, un libro senza cinocefalo né coda di mostro, rilegato da un filo narrativo, la meraviglia, che ossessiona impunemente fra aneddoti, considerazioni metafisiche e sociologiche degne d’un capiente cassetto. Personalmente, non ho apprezzato la traduzione di Ferraro e Valotti, pur non avendo avuto ampio accesso al testo originale edito da tale Zone Books. L’edizione statunitense che mi ha fatto rimpiangere la Carrocci per la qualità delle notevoli illustrazioni. Quest’opera ha vinto pure il Pfizer Award, magari non l’ho capita. Ma, capite voi: immaginate un grande mare mosso in cui galleggiano, appunto, meraviglie: vedrete un automa, un bimbo mostruoso, magari del fosforo luminescente, apparire e scomparire fino ad essere gettati dalle onde a riva. Passeggiando sulla spiaggia, vedendole, vi farete le stesse domande che d’inverno rivolgiamo ai tronchi e agli stani oggetti che arena il nostro mare: “Che cos’è?” “Da dove viene?” “Perché dovrei dare un esame su questo obbrobrio?” E il mistero continua.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore